Dopo aver vinto il Leone d’Oro all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, Povere creature! di Yorgos Lanthimos è finalmente arrivato nelle sale italiane a partire da giovedì 25 gennaio 2024. Il suo esordio non è passato inosservato: il film ha debuttato al primo posto del box office italiano con un incasso ha sfiorato i 2 milioni di euro nei primi quattro giorni di programmazione.
Numeri commentati con entusiasmo da Daniel Frigo, amministratore Delegato The Walt Disney Company Italia: «Sono molto orgoglioso del risultato di Povere Creature! – ha dichiarato –Uno straordinario successo che conferma una forte connessione con l’Italia dopo i riconoscimenti ottenuti in occasione dell’anteprima mondiale al Festival del Cinema di Venezia. Alla presenza del regista Yorgos Lanthimos e dei responsabili dei vari dipartimenti tecnici, il film ha vinto il Leone d’Oro con grande plauso da parte del pubblico e della critica, e molti dei membri della crew presenti sono ora candidati all’Academy Award».
Come ricordato da Frigo, infatti, Povere Creature! è tra i grandi protagonisti della prossima edizione dei premi Oscar. Oltre a quelle nelle principali categorie, l’ad ha sottolineato quelle di Robbie Ryan (fotografia), Holly Waddington (costumi), Yorgos Mavropsaridis (montaggio), Nadia Stacey (trucco e acconciature), Jerskin Fendrix (colonna sonora) e di James Price e Shona Heath (scenografia).
«Dopo la vittoria di due Golden Globe – ha dichiarato Frigo – il film è ora in corsa per gli Oscar con ben undici nomination, incluse le candidature come miglior film, miglior regia a Yorgos Lanthimos, e migliore attrice a una meravigliosa Emma Stone che, anche in qualità di produttrice, ha dato vita allo straordinario personaggio di Bella Baxter, una donna che lotta contro le convenzioni sociali e la cui storia è stata assimilata per alcuni aspetti dalla stampa, a quella di Barbie di Margot Robbie e a quella di Delia interpretata da Paola Cortellesi in C’è ancora domani, entrambi grandissimi successi al botteghino».

Courtesy of The Walt Disney Company Italia
I complimenti dell’amministratore delegato «vanno a Searchlight Pictures, studio prolifico di contenuti di alta qualità, al regista Yorgos Lanthimos, ai filmmaker e a tutto il cast: la già citata Emma Stone, ma anche Mark Ruffalo. Infine, uno speciale ringraziamento va a Willem Dafoe, che abbiamo avuto il piacere di ospitare in Italia in occasione delle attività di promozione del film a Roma e Milano, e a tutta la mia squadra di Disney Italia: Davide Romani e Simone Raineri che con i loro team al completo hanno lavorato a un’efficace campagna PR, Marketing e Digital, accompagnando il film in tutto il suo percorso, dall’anteprima mondiale al Festival di Venezia a oggi, e a Giulio Carcano e tutto il team Sales che hanno lavorato con tutti gli esercenti italiani per raggiungere questo importante risultato al box office».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it