Fremantle lancia Imaginae Studios per sfruttare la potenza delle AI

A curarne il lancio è il Chief Operating Officer e CEO Europe di Fremantle Group Andrea Scrosati, secondo cui «L'intelligenza artificiale offre nuove incredibili opportunità per trasformare le idee in immagini, video, suoni e arte»
fremantle lancia imaginae studiosCr. Fremantle

Il tema dell’intelligenza artificiale tiene banco a livello giuridico, politico e anche cinematografico. Diversi i pareri opposti sul tema, tra chi vede nel nuovo strumento un pericolo per il futuro di molti lavori e chi invece tenta di sfruttarne le possibilità tecniche e creative. Fremantle a quanto pare si inserisce nel secondo gruppo e ha annunciato il lancio di Imaginae Studios, un nuovo marchio progettato specificamente per sfruttare la potenza delle AI.

Cme riferito, l’intenzione è quella di utilizzare l’intelligenza artificiale per «servire e supportare il nostro talento creativo, spingendo oltre i confini della produzione e promuovendo l’innovazione nella narrazione». Imaginae Studios si impegnerà a sfruttare soluzioni, tecnologie e strumenti per la comunità creativa, abbracciando sperimentazione, innovazione e visione.

Il lancio della nuova etichetta indipendente è stato guidato da Andrea Scrosati, Chief Operating Officer e CEO Europe di Fremantle Group, che commenta: «La nostra missione è, e sarà sempre, quella di offrire ai creativi i migliori strumenti e il miglior supporto per offrire contenuti incredibili al pubblico di tutto il mondo. L’intelligenza artificiale offre nuove incredibili opportunità per trasformare le idee in immagini, video, suoni e arte. La missione di Imaginae Studios sarà esattamente questa: fungere da ponte tra la straordinaria creatività umana e la tecnologia all’avanguardia, promuovendo un santuario creativo dove l’innovazione incontra la sperimentazione. Crediamo che dietro ogni potente strumento di intelligenza artificiale ci debba essere una mente creativa brillante che ne guidi il potenziale».

Imaginae Studios, nelle intenzioni, offrirà nuove opportunità per la prossima generazione di talenti creativi, con l’assunzione di un team di creativi dedicato con una passione per l’innovazione nello storytelling. Gli interessati, sono invitati a inviare il proprio curriculum tramite il sito ufficiale del nuovo studio

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it