Nella giornata di ieri si è tenuto un confronto tra i ministri Dario Franceschini e Roberto Speranza sulla questione delle capienze nei luoghi di spettacolo. Il Ministro della Cultura avrebbe infatti chiesto con forza la cancellazione delle restrizioni a cinema, teatri, spazi culturali che impongono di poter occupare solo il 50% o il 35% dei posti disponibili per portare invece l’occupazione al 100%. Il Ministro della Salute, però, non avrebbe condiviso la proposta rinviando la questione al prossimo 1° ottobre.
L’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo ha espresso apprezzamento per l’operato di Franceschini. «Apprendiamo con soddisfazione le notizie emerse nelle ultime ore da alcuni organi di stampa in merito ad una valutazione, prevista per il prossimo primo ottobre, sul possibile aumento delle capienze dei luoghi di spettacolo. Un doveroso ringraziamento va al Ministro Dario Franceschini, che si sta battendo con forza e passione per accogliere le nostre proposte, sottoponendole direttamente al Presidente del Consiglio».
Il presidente Agis Carlo Fontana ha commentato: «Questa notizia conferma la bontà della posizione assunta dalla nostra Associazione negli ultimi mesi: ossia che i luoghi di spettacolo – siano essi cinema, teatri sale da concerto o spazi all’aperto – si sono dimostrati nel corso del tempo luoghi assolutamente sicuri per la salute del pubblico, a maggior ragione in seguito all’obbligo del green pass. Posto che il nostro settore continuerà ad operare con il massimo scrupolo nel rispetto delle norme vigenti – continua la nota – riteniamo che l’obbligo di mascherina e la verifica dei green pass possano essere elementi che consentano di superare il distanziamento interpersonale, già abbondantemente superato in tante altre attività».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it