La Fondazione Cinema per Roma, che gestisce la Festa del Cinema di Roma, ha chiuso il bilancio del 2007 in attivo, con un utile di 497mila euro prima delle imposte. Oggi il Cda della fondazione, presieduto da Goffredo Bettini, ha approvato il rendiconto economico del suo primo anno di esercizio. Nel 2007 i costi complessivi per l’organizzazione della Festa sono stati di 17.111.000 euro mentre il totale dei ricavi ammonta a 17.608.000 euro. Circa il 61% dei proventi, in particolare quelli legati alla Festa del Cinema, proviene da fonti private e sponsorizzazioni e il 39% dal pubblico. «L’impostazione gestionale assicurata alle politiche di bilancio ed il rigore, l’attenzione e la trasparenza in tutte le operazioni amministrative – ha dichiarato Goffredo Bettini – testimoniano l’equilibrio economico-finanziario come uno dei nostri obiettivi prioritari. È su questi presupposti che stiamo lavorando al ricco programma di iniziative in corso per il 2008, e alla prossima edizione della Festa prevista dal 22 al 31 ottobre». La Fondazione Cinema per Roma è nata il 13 febbraio 2007 per gestire la Festa di Roma e realizzare attività durante l’anno, rivolte alla promozione e valorizzazione della cultura cinematografica sul territorio. I soci fondatori sono il Comune di Roma, la Regione Lazio, la Provincia di Roma, la Camera di Commercio e la Fondazione Musica per Roma.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it