Mentre il botteghino italiano è ancora saldamente nelle mani di Inside Out 2 (sopra i 37 milioni di euro ora), si preparano ad uscire nelle sale diversi film dei quali abbiamo visto qualche anticipazione alle recenti Giornate di Cinema di Riccione. Tra le nuove proposte da domani giovedì 11 luglio 2024, spiccano Fly Me to the Moon e l’horror con protagonista Sydney Sweeney.
Eagle Pictures è pronta a portare in 320 cinema la commedia romantica con protagonisti Scarlett Johansson e Channing Tatum. In Fly Me to the Moon – Le due facce della luna, l’ex star dell’universo Marvel interpreta la ragazza prodigio del marketing Kelly Jones, assunta per rilanciare l’immagine pubblica della NASA. Ambientato nel contesto dello storico allunaggio NASA dell’Apollo 11, in Fly Me to the Moon si scontrerà con Cole Davis, direttore del programma di lancio, creando scompiglio nel suo già difficile compito. Quando la Casa Bianca ritiene che la missione sia troppo importante per fallire, Kelly Jones viene incaricata di inscenare un finto sbarco sulla Luna come piano di riserva. A quel punto il conto alla rovescia inizia davvero. Sempre Eagle, inoltre, sarà protagonista con il terzo appuntamento degli Spider-Mondays, riportando in circa 200 cinema e solo il 5/07 il terzo capitolo della trilogia di Sam Raimi, Spider-Man 3.
Anche in Italia da domani potremo vedere Immaculate – La prescelta, atteso horror con protagonista Sydney Sweeney. Adler Entertainment lo distribuisce in 200 cinema. Nel film diretto da Michael Mohan, la star di Euphoria e di Tutti tranne te interpreta Cecilia, che da piccola ha rischiato di annegare in un lago ghiacciato ed è stata, a quanto pare, salvata da Dio. Diventata suora, Cecilia accetta l’invito di padre Sal Tedeschi (Álvaro Morte) e giunge in uno sperduto convento italiano che assiste le monache anziane e in fin di vita. Qui incontra Suor Gwen (Benedetta Porcaroli), si imbatte in strani fenomeni e soprattutto scopre di essere incinta: un evento impossibile perché Cecilia è vergine, non ha mai avuto rapporti restando “immacolata”. Che sia una novella Vergine Maria?
Dall’horror al thriller con Cult Killer, portato in altrettanti 200 cinema da Medusa Film e Notorious Pictures. Quando un famoso investigatore privato (Antonio Banderas) viene assassinato, la sua protetta (Alice Eve) si fa carico del caso. Mentre la sua indagine prosegue, è costretta a stringere una pericolosa alleanza con il suo assassino per scoprire i macabri segreti della città e rendere giustizia alle sue vittime.
Per restare in tema, da domani arrivano nelle sale anche i due atti di Dostoevskij, la serie diretta dai fratelli D’Innocenzo e proposta come maratona in 172 cinema da Vision Distribution. Presentata all’ultima Berlinale, racconta di come in un lasso di terra scarno e inospitale, il poliziotto Enzo Vitello (Filippo Timi), uomo dal buio passato, è ossessionato da “Dostoevskij”, killer seriale che uccide con una peculiarità: accanto al corpo l’omicida lascia sempre una lettera con la propria desolante e chiarissima visione del mondo, della vita e dell’oscurità che Vitello sente risuonare al suo interno.
C’è attesa anche per le due uscite targate Lucky Red: l’etichetta porta in sala Gli indesiderabili, film di Ladj Ly nel quale Haby, una giovane donna molto impegnata nella vita della comunità, scopre che è stato varato un progetto di riqualificazione del suo quartiere. Il progetto, guidato a porte chiuse da Pierre Forges, un giovane medico messo a fare il sindaco, prevede la demolizione dell’isolato dov’è cresciuta Haby. Insieme agli abitanti del palazzo, la donna avvia una feroce battaglia per evitare la distruzione dell’edificio 5. Uscirà in 45 cinema, mentre per il secondo appuntamento della rassegna Un mondo di sogni animati Lucky Red porterà dall’11 al 17 luglio 2024 in 155 cinema Pom Poko, altro film di Isao Takahata prodotto dallo Studio Ghibli.
La rassegna prosegue con Non riattaccare, film di Manfredi Lucibello che I Wonder Pictures porta in 60 cinema dall’11 luglio. La trama recita: nel silenzio di una notte anonima, il telefono di Irene (Barbara Ronchi) squilla. È Pietro, il suo ex, interpretato da Claudio Santamaria. Irene non lo sente da mesi, da quando la loro storia è finita, tentenna, ma alla fine risponde. Pietro è fuori di sé e le sue parole confuse lasciano presagire un atto disperato. A Irene non resta che mettersi in viaggio, in una città spettrale, senza mai riattaccare, con la speranza di raggiungerlo in tempo.
Spazio poi ad un terzetto di altri film in arrivo nelle sale: Altre storie partecipa con L’anima salva di Federica Biondi con Biondi con Arianna Becheroni e Paolo Calabresi (25 cinema), mentre Europictures distribuisce in 23 cinema Oh La La (in originale: Cocorico), commedia francese con Christian Clavier e Didier Bourdon nella quale una coppia di fidanzati provenienti da famiglie molto diverse decidono di sposarsi, portando così all’incontro tra gli aristocratici Bouvier Sauvage e i Martin, proprietari di una concessionaria.Wanted Cinema risponde invece con Il mistero scorre sul fiume (10 cinema) giallo cinese presentato a Cannes e nel quale tre omicidi commessi nella cittadina fluviale di Banpo spingono la polizia ad indagare tra la gente del posto.
Infine, le uscite evento della settimana: Warner Bros. ripropone in 210 cinema dall’11 al 17 luglio Il Signore degli Anelli: La compagnia dell’anello (Theatrical Version 4K), seguito da Notorious con la re-release dell’animation Mune – Il guardiano della Luna, film del 2015 dagli stessi creatori di Kung Fu Panda e presente da domani in 130 cinema. Nexo Digital, infine, nello stesso periodo porta in 47 cinema porta Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti, come parte dei festeggiamenti per i 120 anni della Titanus.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it