La commissione per il Credito Cinematografico, nella riunione avvenuta ieri presso la direzione generale del cinema, ha concesso un finanziamento di 827.881 euro per ‘La leggenda di Parva’ di Jean Cubaud, (riconosciuto di interesse nazionale). Quattro i cortometraggi che hanno beneficiato del credito: ‘Vita da rosa’ di Carlo Pudderà (40.670 euro), ‘Il bacio’ di Ida Sansone e Lorella Morlotti (41.883 euro), ‘Di mosche e fate’ di Enrico Sesti (41.883 euro) e ‘Sputnik’ di Federica Martino (41.883 euro). Inoltre, un credito di quasi due milioni di euro è stato destinato alla distribuzione di film italiani. Relativamente al primo semestre del 2001 la commissione per i lungometraggi, i cortometraggi e i film ha assegnato i Premi di Qualità alle seguenti pellicole: ‘La stanza del figlio’ di Nanni Moretti, ‘Il mestiere delle armi’ di Ermanno Olmi, ‘L’ultimo bacio’ di Gabriele Muccino, ‘I cavalieri che fecero l’impresa’ di Pupi Avati, ‘Concorrenza sleale’ di Ettore Scola, ’ Domenica’ di Wilma Labate, ‘Sole negli occhi’ di Andrea Porporati, ‘ I giorni dell’odio e dell’amore’ (Cefalonia) di Claver Sallizzato e ‘Se fossi in te’ di Giulio Manfredonia.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it