Finanziamenti: Beni culturali, miliardi al cinema

Finanziamenti al cinema di 35 miliardi per ogni anno, dal 2000 al 2002. È quanto viene stabilito da un decreto del ministero per i beni e le attività cutlurali del 20 luglio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 ottobre 2000, n.250. Beneficiari saranno produttori, registi, autori di soggetto e sceneggiatura. I finanziamenti verranno dedotti dai fondi del Fus (finanziamento unico dello spettacolo). La misura dei contributi viene fissata sulla base degli incassi di una pellicola, al netto delle imposte, nei due anni sucessivi alla prima proiezione. Per incassi dai 100 milioni ai 5 miliardi gli aiuti ammonteranno al 25%, per incassi dai 5 ai 10 miliardi al 10-20% e per incassi dai 10 ai 40 miliardi al 10%. Non sono previsti finanziamenti per incassi inferiori ai 100 milioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it