Anche Enzo Mazza, presidente di Fimi (ed Fpl) replica alle dichiarazioni rilasciate dal Ministro delle comunicazioni Paolo Gentiloni che, ospite di Maurizio Costanzo a Stella su SkyVivo, aveva ribadito che la repressione nella lotta alla pirateria non funziona e che sarebbe meglio dare la possibilità di scaricare a prezzi bassi, Mazza, ha così replicato: “evidentemente il Ministro Gentiloni è male informato: in Italia le vendite di musica digitale legale a basso costo, intorno ai 99 cents a brano, sono crescite del 44 % solo nell’ultimo trimestre e dal 66 % su tutto l’anno, con decine di piattaforme che offrono più di cinque milioni di titoli, dalla classica al pop, al rock, alla musica leggera italiana, al jazz . Sulla pirateria l’Italia ha oggi ottime leggi e quando il Ministro erroneamente cita la Legge Urbani, che fu modificata dal Parlamento con il contributo anche del suo partito, non si deve dimenticare che il problema vero è nell’applicazione. Laddove le norme sono state applicate dalla magistratura e dalle forze dell’ordine hanno avuto un forte impatto deterrente con colpi severi inferti ai grandi condivisori di musica abusiva sulle reti p2p. D’altra parte la necessità di combattere la pirateria digitale anche con misure efficaci ci è stata dimostrata proprio nei giorni scorsi dal piano approvato in Francia da Sarkozy, con severe misure repressive che accompagnano misure per lo sviluppo” ha concluso Mazza”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it