Torna a Venezia, nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il Filming Italy Best Movie Award, riconoscimento assegnato ai migliori talent, professional, titoli e serie Tv italiane dell’ultima stagione cinematografica. Il premio, volto a sostenere la lotta contro la violenza sulle donne, è realizzato da Tiziana Rocca (direttore generale di Filming Italy Award) e da Vito Sinopoli (amministratore unico di Duesse Comunication, casa editrice di Best Movie, e presidente onorario del premio). Il voto della giuria di qualità (sotto i nomi dei membri), che si esprime sulle quattro categorie principali del premio, va ad affiancare l’ampio voto del pubblico attraverso i lettori di Best Movie e www.bestmovie.it, che hanno assegnato anche il premio dedicato ai Maestri del Cinema.
La cerimonia di premiazione si terrà la sera di domenica 5 settembre 2021, anticipata dalla conferenza stampa in programma lo stesso giorno, alle ore 12.30, all’Hotel Excelsior Lido di Venezia presso l’Italian Pavilion Sala Tropicana. Di seguito i vincitori delle varie categorie che riceveranno il riconoscimento: Carlo Verdone, Diane Kruger, Elio Germano, Alba Rohrwacher, Gabriele Muccino, Gabriele Salvatores, Walter Veltroni, Giorgio Diritti, Vittoria Puccini, Carolina Crescentini, Sydney Sibilia, Valeria Golino, Francesco Bruni, Luca Bernabei, Lodo Guenzi, Sara Lazzaro, Katia Follesa, Cochi Ponzoni, Nina Zilli, Il Volo, Greta Scarano, Chiara Francini, Anna Valle, Susanna Nicchiarelli, Donatella Finocchiaro, Alessandro Haber, Alex Infascelli, Can Yaman, Rafael Cebrian, Darko Peric, Sarah Felberbaum, Angelo Spagnoletti. Inoltre, il Filming Italy Best Movie Award “Maestri del cinema italiano” andrà al premio Oscar Vittorio Storaro.
La giuria di qualità è composta da diversi esponenti tra le eccellenze della cinematografia italiana: Maria Pia Ammirati (Direttore Rai Fiction); Tinny Andreatta (VP delle serie originali italiane Netflix); Alberto Barbera (Direttore Artistico della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia); Paolo Del Brocco (ad di Rai Cinema); Marta Donzelli (presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia); Giampaolo Letta (VP e AD di Medusa); Mario Lorini (presidente Anec); Nicola Maccanico (AD di Cinecittà); Guglielmo Marchetti (presidente e AD di Notorious Pictures); Franco Montini (presidente del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI); Massimiliano Orfei (AD di Vision Distribution); Stefano Sardo (presidente Associazione 100autori); il giornalista Antonello Sarno; Chiara Sbarigia (presidente di Cinecittà); Luciano Sovena (presidente della Fondazione Roma Lazio Film Commission); Roberto Stabile (responsabile delle relazioni internazionali di Anica).
Tiziana Rocca, direttore del premio, ha dichiarato: «Il Filming Italy Best Movie Award si conferma un appuntamento molto importante anche quest’anno. Porteremo a Venezia un parterre di ospiti unico, tra attori, attrici, registi, che rappresentano il meglio del cinema e della fiction italiana. Come potete notare dai primi nomi che abbiamo svelato oggi, le donne rappresentano la maggioranza, proprio perché il Filming Italy è dedicato a loro, a tutte quelle artiste, attrici, registe, sceneggiatrici che lottano per affermare la propria voce in questo mondo. Ma oltre all’empowerment femminile, questo premio vuole sostenere anche il ritorno in sala e quella rinascita tanto attesa per il cinema e le sue produzioni. Premieremo non solo le opere cinematografiche, ma daremo ampio spazio anche alla serialità, che negli ultimi tempi si è distinta con prodotti di qualità altissima. Un particolare ringraziamento alla Biennale, che ha sempre sostenuto il premio e continua a farlo, e al Direttore Artistico della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Alberto Barbera, per tutto il supporto dimostratoci. E un sentito grazie anche alla madrina di questo premio, Gabriella Pession, attrice di talento e donna straordinaria, e a tutti gli esponenti della giuria di qualità, che rappresentano davvero le eccellenze della cinematografia italiana».
Vito Sinopoli, presidente onorario del premio, ha dichiarato: «Accolgo ogni anno con entusiasmo il rinnovarsi dell’appuntamento con il Filming Italy Best Movie Award, ma in occasione della scorsa edizione e di quella in arrivo non posso nascondere un’emozione ulteriore e profonda. Siamo riusciti, infatti, a rinnovare, anche in anni così complessi da un punto di vista socio-sanitario, il legame con il grande cinema sul suo palcoscenico per eccellenza, quello del Festival di Venezia. Accogliendo le testimonianze affettuose e appassionate dei più grandi talenti della nostra industria, presenti sul palco e premiati attraverso il dialogo con i lettori di Best Movie. Con loro condivideremo anche quest’anno una serata indimenticabile, per ribadire il legame inestricabile tra la vita e l’arte che ci ha sostenuto nei momenti più difficili».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it