Vittoria sul campo, ma anche fuori. Lo scudetto conquistato dal Napoli nella stagione 2022/2023 non ha portato infatti benefici solo alla squadra allora allenata dall’attuale CT della Nazionale Italiana Luciano Spalletti, ma anche alla Filmauro srl di Aurelio De Laurentiis.
Stando a quanto riportato da Affari Italiani, infatti, la casa di produzione e distribuzione cinematografica proprietaria non solo della Società Sportiva Calcio Napoli ma anche della S.S.C. Bari ha chiuso i bilanci del 2023 con numeri significativamente superiori proprio grazie ai maggiori proventi realizzati dalla controllata campione d’Italia per la terza volta nella sua storia.
All’assemblea della Filmauro srl che si è tenuta a Roma alcuni giorni fa, è stato approvato un bilancio con un utile ordinario di 1,8 milioni di euro rispetto ad una perdita di 3,3 milioni del precedente esercizio. I ricavi anno su anno sono cresciuti da 191 milioni a 394,1 milioni, un +106% che ha consentito di passare da una perdita di 63,1 milioni ad un utile di 78,6 milioni di euro.
Come detto, gran parte del merito è dovuto ai proventi che arrivano dal Napoli: +71 milioni per la commercializzazione dei diritti media, +12 milioni per le sponsorizzazioni, +69 milioni per le plusvalenze realizzate dalla cessione di calciatori, altri 10 milioni per il licensing e merchandising e infine +26 milioni dalle vendite dei biglietti al botteghino. La squadra partenopea e il Bari hanno pesato per 364,6 milioni sul totale dell’esercizio (in linea con il passato), al quale si aggiungono i 9,5 milioni per il business cinematografico e gli 1,4 milioni dal settore teathrical.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it