Film: le uscite del week-end di Pasqua

Nel week-end pasquale, che si allunga fino a martedì per le feste del lunedì dell’Angelo e della Liberazione, il film più indiziato nell’insidiare le posizione di vertice mantenute da “Erin Brockovich” e “Stuart Little” è il cartoon giapponese Pokémon, distribuito in 300 copie da Warner Bros. Già uscito in molte piazze da mercoledì, il film è l’ultimo anello (già premiato da incredibile successo negli Usa) di un fenomeno nato con un videogioco su Game Boy della Nintendo e poi diventato mania con le card da collezionare (in Italia distribuite da Hasbro). È da vedere se il bel tempo e il lungo ponte che ha riguardato molte scuole (dalle elezioni di domenica scorsa fino a giovedì, o addirittura al 2 maggio, in alcune regioni) non diventeranno ostacoli per il suo successo. Altro cartone animato è il disneyano T come Tigro (Buena Vista, 150 copie), con i personaggi della serie di Winnie the Pooh. Il target, rispetto a Pokémon, è leggermente inferiore come età.Tra le altre uscite del week-end, spicca il musical di Kennet Branagh Pene d’amor perdute (Medusa), liberamente ispirato all’omonima commedia di Shakespeare, La dea del successo (Filmauro) con Sharon Stone che è una Musa calata a Hollywood direttamente dall’Olimpo per aiutare uno sceneggiatore in crisi, e Storia di noi due (Warner) su un coppia in crisi dopo quindici anni di matrimonio, con Bruce Willis e Michelle Pfeiffer. Completano il quadro l’horror Il Mistero della casa sulla collina (Buena Vista), il film turco Viaggio verso il sole (Luce, premiato in molti festival), e il danese Le ali di Katja (Mikado).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it