Dopo l’annuncio dell’anno scorso alla Mostra del Cinema di Venezia, il bando della Regione Basilicata a sostegno della produzione cinematografica è entrato nella fase operativa. Sono state, infatti, ricevute 121 domande di finanziamento, tra le quali sono state poi selezionate 56 produzioni e 19 start up nel settore della produzione cinematografica. Tra i film che hanno ricevuto il placet della commissione esaminatrice per il finanziamento ci sono ‘La grande seduzione’ prodotto da Cattleya (che ha già finito le riprese, 140mila euro), ‘Tarda primavera’ (Vivo Film, 170mila euro), ‘Italian Race’ (Fandango, 42mila euro), oltre alla pellicola di Renzo Martinelli dedicata alla strage di Ustica, ‘The Missing Paper’ (Martinelli Film Company, 160mila euro) e a una coproduzione iraniana. La commissione esaminatrice ha inoltre ritenuto meritevoli di finanziamento altri 21 film per i quali la Regione Basilicata provvederà a stanziare un altro milione di euro, forse già entro l’estate. Ricordiamo che il bando, la cui gestione è stata affidata alla Lucana Film Commission, prevedeva un sostegno alle PMI che operano nel settore della produzione cinematografica. Il fondo a disposizione era di 1,8 milioni di euro: 1,5 milioni di euro per le imprese di produzione e 300.000 euro per le start up nel settore della produzione cinematografica. L’accesso ai finanziamenti era subordinato alla realizzazione di film di interesse regionale con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le risorse culturali e naturali del territorio lucano.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it