Mentre l’associazione degli esercenti Anac prepara le Giornate Professionali del Cinema (Sorrento, 6-9 giugno), la sua affiliata Fice – Federazione Italiana Cinema d’Essai – lancia le Giornate del cinema d’essai. Previste per il mese di ottobre a Torino, saranno due giorni di proiezioni, convegni, incontri con al centro i temi e le problematiche di lavora in questa difficile nicchia di mercato, che però talvolta dà anche buone soddisfazioni commerciali. “Con la diffusione dei multiplex” dichiara Domenico Di Noia, presidente della Fice, a e-duesse, “molti esercenti devono necessariamente differenziare la loro offerta, e il prodotto d’essai può dare buone possibilità. L’occasione delle Giornate del cinema d’essai è quella di offrire possibilità reali di incontro fra domanda e offerta in questo settore; le Giornate Professionali non bastano più. Ormai c’è una netta distinzione fra chi opera solo in campo commerciale e chi lavora prevalentemente con prodotto d’essai”. Per Di Noia anche le distribuzioni dovrebbero essere più attente a questo settore, privilegiando per certi prodotti le sale maggiormente indicate – perché abituate a lavorare su questa tipologia di film – piuttosto che sale con cui trattano d’abitudine il prodotto commerciale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it