È stato presentato oggi a Mantova il programma della quattordicesima edizione degli Incontri del Cinema d’Essai, che si svolgeranno dal 7 al 9 ottobre. Promossa dalla Fice, la manifestazione che è il principale appuntamento professionale del cinema di qualità – al quale è prevista la partecipazione di circa seicento professionisti del settore – prevede anteprime e trailer dei film dei prossimi mesi, interventi e incontri con registi e attori e un convegno di approfondimento. Sedi della manifestazione sono la Multisala Ariston, il Cinema Mignon, il Cinema del Carbone, il Teatro Bibiena, il Ridotto del Teatro Sociale, il Museo Archeologico Nazionale.
«Gli Incontri del Cinema d’Essai – ha dichiarato Domenico Dinoia, presidente della Fice – sono nati nel 2001 con l’obiettivo di riunire tutti coloro che sono impegnati nella diffusione del cinema di qualità e offrire l’occasione non solo di vedere i film in uscita, ma anche di dialogare e confrontarsi. Nel corso degli anni la manifestazione è cresciuta e siamo molto contenti di ritrovarci a Mantova per il sesto anno consecutivo, una città che ci riserva sempre un’ottima accoglienza. Il programma di questa edizione degli Incontri è molto ricco e siamo certi che offrirà appuntamenti interessanti sia per gli accreditati, mai così tanti come quest’anno, sia per il pubblico che avrà modo di vedere diverse anteprime e di incontrare alcuni degli artisti che saranno a Mantova».
«Mi fa molto piacere che questa manifestazione si svolga nuovamente a Mantova» ha sottolineato il sindaco di Mantova, Nicola Sodano. «Si tratta di un evento aperto alla città che si rivolge anche al grande pubblico. Gli incontri, grazie ai film che verranno presentati e ai registi e agli interpreti che arriveranno, mantengono un carattere originale. Per questo il Comune si impegna a garantire l’ospitalità ad un’iniziativa che promuove Mantova nel mondo». Alla presentazione di oggi sono intervenuti anche Graziano Mangoni, direttore della Fondazione Banca Agricola Mantovana, e Paolo Protti, esercente del Cinema Ariston.
Delle ventiquattro anteprime annunciate, diverse potranno essere viste dal pubblico a cominciare da
Le altre anteprime in programma agli Incontri del Cinema d’Essai saranno:
Molti gli artisti presenti a presentare le immagini dei propri film, come anticipato in altra notizia, ci saranno anche mercoledì 8 mattina il focus “Una scossa al mercato – L’identità dei cinema d’essai e il pubblico di riferimento”, coordinato dal critico cinematografico Franco Montini, e nella serata sempre di mercoledì la consegna dei premi Fice, al Teatro del Bibiena, per un anno di cinema d’essai ai realizzatori e agli interpreti italiani dei film più apprezzati, in una serata condotta dal giornalista Maurizio Di Rienzo. Alla consegna dei premi seguirà una festa in onore dei premiati al Museo Archeologico Nazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it