Fice, completata la squadra di presidenza

Il Consiglio Direttivo della Federazione Italiana del Cinema d’Essai ha completato le nomine dopo l’elezione di Domenico Dinoia alla presidenza per il triennio 2014-2017: Sino Caracappa, esercente di Sciacca (AG), sarà vicepresidente vicario. Completano la squadra: Georgette Ranucci (Roma), Filippo Nalon (Vicenza) e Alberto Tagliafichi (Piacenza), oltre al presidente uscente Mario Lorini (Poggibonsi, SI). Confermate le date degli Incontri del Cinema d’Essai, a Mantova dal 7 al 9 ottobre prossimi. Approvati anche i principali obiettivi dei prossimi mesi: ridefinire l’identità delle sale d’essai, alla luce dell’evoluzione del mercato cinematografico; potenziamento delle iniziative promozionali per il pubblico e gli autori, in particolare “adottando” ogni anno 10-15 film indipendenti dei quali promuovere la distribuzione, con particolare riferimento alla stagione estiva; rapporti più stretti con il circuito dei festival del cinema, per arricchire l’offerta di film di qualità anche al di fuori dei consueti canali distributivi; revisione, di concerto con il ministero beni e attività culturali, della vigente normativa per una migliore definizione di ruolo e attività delle sale d’essai, anche analizzando gli automatismi nella attribuzione della qualifica “film d’essai”; revisione dei meccanismi associativi, ragionando per complesso più che per singolo schermo. Sono invece sugli schermi Fice i nuovi corti della selezione “Cortometraggi che passione”, che include il recente vincitore del Nastro d’Argento del Sindacato Giornalisti, ‘Settanta’ di Pippo Mezzapesa, e i candidati ‘Margherita’ di Alessandro Grande e ‘Ammore’ di Paolo Sassanelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it