Con la consegna dei Gold Pixel, il primo premio on line dedicato all’animazione digitale e agli effetti speciali, si è chiusa la terza edizione del Future Film Festival. Tenutasi a Bologna dal 19 al 23 gennaio, la manifestazione ha fatto registrare un’affluenza di 22.000 spettatori. “Ci aspettavamo una crescita rispetto all’anno scorso”, ha dichiarato a e-duesse Andrea Romeo, direttore del Future Film Festival, “in tre edizioni siamo passati da 4.000 spettatori a più di 20.000 e di questo siamo molto soddisfatti. Abbiamo già in mente alcuni appuntamenti per l’anno prossimo. Ci sarà, infatti, una retrospettiva dedicata a Mordillo, mentre la retrospettiva dedicata all’animazione giapponese avrà come tema ‘Alieni, mutanti, androidi, l’escluso nell’animazione giapponese’. Inoltre, presenteremo anche i lavori di Osamu Tezuka”. Per quanto riguarda i Gold Pixel, la vittoria è andata a ‘Toy Story 2’ nella sezione dedicata ai film di animazione mentre ‘X-Men’ ha vinto per gli effetti speciali e per i titoli di testa. I premi sono stati votati on-line dai navigatori, più di 26.000 le preferenze espresse.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it