Festival: parte oggi la gara per l’Orso d’oro

Si aprono oggi i battenti della 51ma edizione della Berlinale. A inaugurare la prestigiosa kermesse saranno ‘Enemy at the Gates’ di Jean Jacques Annaud (fuori concorso) e ‘My Sweet Home’ del greco Filippos Tsitos. Due i film che rappresenteranno l’Italia nella corsa all’Orso d’oro saranno ‘Malèna’ di Giuseppe Tornatore e ‘Le fate ignoranti’ di Ferzan Ozpetek (che verrà distribuito da Medusa il 6 aprile). Saranno nove in tutto i film italiani in cartellone: ‘Controvento’ di Peter Del Monte, ‘Domenica’ di Wilma Labate, ‘Riconciliati’ di Rosalia Polizzi (sezione Panorama), ‘Commesso viaggiatore’ di Francesco Dal Bosco, ‘Tutta la conoscenza del mondo’ di Eros Puglielli, ‘Due novembre 2000: Pasolini oggi’ (tre cortometraggi nella sezione Forum) e ‘Il cielo cade’ di Andrea e Antonio Frazzi (sezione ragazzi). È previsto inoltre un omaggio a Luciano Emmer con la proiezione del suo ultimo film ‘Una lunga, lunga, lunga notte d’amore’. Prevale, però, la presenza del cinema asiatico e di quello anglosassone. L’Asia sarà rappresentata, infatti, da due film giapponesi ‘Chloe’ di Go Riju e ‘Inugami’ di Harada Masato; per Taiwan sono in gara ‘Biciclette di Pechino’ di Wang Xiao-Shuai, e ‘Betelnut Beauty’ di Ling Chin-Sen. Inoltre sarà in corsa ‘Joint Security Area’ del sud-coreano Park Chan-Wook. Per gli Stati Uniti gareggeranno invece ‘Bamboozled’ di Spike Lee, ‘Finding Forrester’ di Gus Van Sant, interepretato da Sean connery, ‘The Pledge’ di Sean Penn e infine ‘Traffic’ di Steven Soderbergh. L’Europa sarà, invece, rappresentata da diversi film anglosassoni: sono infatti in concorso ‘Chocolat’ di Lasse Hallstrom, ‘Il sarto di Panama’ di John Boorman e ‘Wit’ di Mike Nichols. Sono 24 in tutto i film in gara, che verranno giudicati da una giuria di nove membri presieduta da Bill Mechanic.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it