Festival di Venezia: Lorini, fiducia nella proposta Colasio-Franco

«Abbiamo la sensazione che dal punto di vista legislativo si stia facendo molto. La proposta di legge Colasio-Franco enfatizza la ricerca di meccanismi giusti per la produzione di opere prime e seconde che sono il nostro patrimonio». Con queste parole è intervenuto al convegno sulla centralità della sala, tenutosi oggi nell’ambito della Mostra del Cinema, il presidente della Federazione Italiana Cinema d’Essai Mario Lorini. «All’interno dell’articolo 17 ci sono elementi per il sostegno all’essai come l’introduzione di sale di interesse culturale ubicate nei centri minori. C’è inoltre apprezzamento per il ruolo delle Regioni all’interno della legge che parla anche dell’educazione all’immagine e della promozione. Per noi la centralità della sala è importante ma ha bisogno di certezze. Valutiamo inoltre il blocco del credito molto grave: quelle d’essai sono sale che hanno necessità di rinnovarsi per essere un’alternativa soprattutto nelle città per un pubblico diverso». Lorini si è soffermato anche sull’estate: «In quest’anno che ha visto l’allungamento della stagione i film di qualità non ci sono stati in maniera significativa e l’essai è stato a guardare. È chiaro che il prodotto non lo si inventa e siamo tutti d’accordo che per quanto riguarda l’estate non si debba tornare indietro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it