Sono stati presentati questa mattina nell’ambito della Mostra del Cinema i risultati di Cinetour, iniziativa promossa da Cinecittà Holding in collaborazione con Istituto Luce e Ministero della Solidarietà Sociale in occasione del 70° anniversario di Cinecittà. Cinetour ha portato il cinema e la sua cultura in 26 comuni italiani al di sotto dei 15mila abitanti, non raggiunti solitamente dal cinema. L’iniziativa, che prevedeva tra l’altro la proiezione di film a tematica di solidarietà e integrazione come ‘Il colore della libertà’ e ‘Lettere dal Sahara’, ha toccato 18 regioni coinvolgendo 4.500 spettatori. «Pensiamo di allargare la collaborazione nella prossima edizione anche al Ministero della Pubblica Istruzione coinvolgendo scuole e insegnanti locali» ha dichiarato l’amministratore delegato di Cinecittà Holding Francesco Carducci Artenisio. L’amministratore delegato Luciano Sovena ha poi annunciato che sull’esperienza è stato realizzato un documentario in collaborazione con Donatella Palermo. Tra gli sponsor della manifestazione itinerante Cinemeccanica, Fiat, Nokiabe e Pasta Garofalo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it