‘La vita facile’ di Lucio Pellegrini è il film italiano in concorso al 33° Festival di Mosca, in scena nella capitale russa dal 23 giugno al 2 luglio. La manifestazione vedrà la presenza di una nutrita delegazione di registi e interpreti italiani. Fuori concorso saranno proiettati: ‘Habemus Papam’ di Nanni Moretti (nella sezione Third Age); ‘Vallanzasca – Gli angeli del male’ (in Gala Screenings); ‘Et in terra pax’ di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, ‘L’amore buio’ di Antonio Capuano, ‘La bellezza del somaro’ di Sergio Castellitto, ‘Notizie degli scavi’ di Emidio Greco, ‘Passione’ di John Turturro, ‘Sorelle Mai’ di Marco Bellocchio, ‘Le rose del deserto’ di Mario Monicelli, ‘Gianni e le donne’ di Gianni Di Gregorio e ‘Noi credevamo’ di Mario Martone (in 8 ½ Films). Da segnalare, nell’ambito del festival di Mosca, anche la retrospettiva “Viaggio in Italia, 1675 km di cinema italiano”, organizzata in collaborazione con la Cineteca Nazionale e la Cineteca di Bologna e la tavola rotonda “Federazione russa: le nuove possibilità per la coproduzione e la distribuzione del cinema italiano in Russia”, con la partecipazione di Nicola Borrelli, direttore generale Cinema MiBac, e Luciano Sovena, amministratore delegato di Cinecittà Luce. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Box Office Spagna, Jurassic World: La rinascita debutta con 3,5 milioni e batte l’Italia7 Luglio 2025