L’attore e regista italiano Giancarlo Giannini parteciperà al 67° Festival del film Locarno (6-16 agosto), dove sarà uno degli ospiti d’onore della retrospettiva Titanus e verrà premiato con un Excellence Award Moët & Chandon. Dopo i successi in palcoscenico diretto da Zeffirelli e in televisione, Giancarlo Giannini esordisce al cinema nel 1965 con ‘I criminali della metropoli’ di Gino Mangini. Nel 1967 le sue doti canore e di ballerino lo portano a cimentarsi con il genere del “musicarello”, la commedia musicale italiana che ha caratterizzato tutto il decennio. Il film è ‘Non stuzzicate la zanzara’ di Lina Wertmüller, con Rita Pavone. La pellicola, prodotta dalla Titanus, segna l’inizio di un prolifico sodalizio con la regista romana che li porterà a collaborare in 9 film, fra cui ‘Pasqualino Settebellezze’, che valse a Giannini la candidatura all’Oscar nel 1977. Per la Titanus Giannini recita in altri due film: ‘Stasera mi butto’ (Ettore Maria Fizzarotti, 1967), un altro musicarello, e ‘La prima notte di quiete’ di Valerio Zurlini (1972), al fianco di Alain Delon.Protagonista di una grande varietà di ruoli e interprete dei generi più diversi per maestri come Luchino Visconti, Mario Monicelli, Dino Risi, Alberto Lattuada, Rainer Werner Fassbinder e Martin Scorsese, Giancarlo Giannini rappresenta uno dei volti più forti e riconoscibili del cinema internazionale degli ultimi 50 anni.Giancarlo Giannini riceverà l’Excellence Award Moët & Chandon in Piazza Grande la sera di martedì 12 agosto. Nella tradizione di Locarno, il pubblico del Festival avrà la possibilità di assistere anche a una conversazione con l’attore allo Spazio Cinema (Forum), mercoledì 13 agosto alle ore 12:00. Una serie di proiezioni farà da corollario all’omaggio. Oltre a ‘Non stuzzicate la zanzara’ e ‘La prima notte di quiete’, mostrati nell’ambito della retrospettiva Titanus, in suo onore verrà proiettato anche ‘Lili Marleen’ di Rainer Werner Fassbinder (1981). Carlo Chatrian, direttore artistico del Festival, ha dichiarato: “Sono molto orgoglioso di poter accogliere a Locarno Giancarlo Giannini, uno degli attori che meglio ha incarnato e incarna il grande cinema italiano, cui quest’anno Locarno dedica uno spazio particolare. La versatilità e la capacità di giocare su più registri non solo gli hanno consentito una carriera straordinaria, ma ne fanno anche un testimone d’eccezione di quella pluralità di linguaggi (parlate, stili, personaggi) che a Locarno difendiamo strenuamente. Sono convinto che per il pubblico internazionale presente al Festival il premio e l’incontro con Giancarlo Giannini costituiranno uno dei momenti forti della prossima edizione”.L’Excellence Award Moët & Chandon verrà assegnato quest’anno anche a Juliette Binoche. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it