Festival di Cannes: Taormina – Bnl Film Fest, accordo con l’Anem

Si avvicina la 48a edizione del festival di Taormina. Anzi, del Taormina – BNL FilmFest, secondo la nuova dizione che ha preso la storica manifestazione dopo la sponsorizzazione della BNL, “che investe molto e incide sull’immagine del festival e sulla campagna di promozione” dichiara a e-duesse Felice Laudadio, direttore del festival siciliano che a Cannes ha uno stand strategicamente vicino a quello di Cinecittà, di cui lo stesso Laudadio è presidente. Non sarà più un festival solo in lingua inglese, ma torna a essere un festival generalista. Le date del festival sono tornate nella naturale collocazione di luglio (dal 6 al 13), dopo un primo annuncio che le vedeva ipoteticamente “prenotate” per il mese di giugno. L’obiettivo era di rafforzare il legame tra Taormina e l’allungamento della stagione estiva, ma a causa dei mondiali di calcio e della notevole occupazione degli spazi alberghieri (in giugno nella città siciliana è già alta stagione) si è dovuti tornare alle date originarie. “Volevamo ‘Men in Black II’ in programma– afferma Laudadio – e, nonostante lo slittamento dell’uscita in Italia (dal primo week-end di luglio al 13 settembre, n.d.r.), stiamo lavorando per averlo lo stesso. Oltre ad altri grandi film in uscita nei mesi successivi al festival”. Proprio per rafforzare la promozione sul festival e l’allungamento della stagione estiva, il Taormina – BNL FilmFest ha chiuso un accordo con l’Anem, l’associazione nazionale multiplex: alcuni film della rassegna passeranno nei circuiti Anem dopo la presentazione al festival, mentre un concorso permetterà ad alcuni estratti di vincere il soggiorno a Taormina per il periodo del festival (250.le 000 cartoline in distribuzione alle casse dei cinema).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it