Resi noti i titoli che parteciperanno alla 57a edizione del Festival di Cannes. In competizione si affronteranno 18 pellicole; oltre all’italiano ‘Le conseguenze dell’amore’ di Paolo Sorrentino, sono in concorso: ‘Ladykillers’ (in Italia uscirà distribuito da Buena Vista l’11/6) dei fratelli Coen, ‘I diari della motocicletta’ (Bim, 21/5) di Walter Salles, ‘Zivot je cudo’ di Emir Kusturica, il film di animazione ‘Shrek 2’ (Uip, 17/12) di Andrew Adamson Kelly Asbury e Conrad Vernon, ‘2046’ di Wong Kar-wai (Istituto Luce), ‘Fahrenheit 9/11’ di Michael Moore, ‘Clean’ di Olivier Assayas, ‘Comme une image’ di Agnès Jaoui, ‘Die fetten Jahre sind vorbei’ di Hans Weingartner, ‘Exils’ di Tony Gatlif, ‘Innocence’ di Mamoru Oshii, ‘La femme est l’avenir de l’homme’ di Hong Sang-soo, ‘La niña santa’ di Lucrecia Martel, ‘Nobody knows’ di Kore-eda Hirokazu, ‘Old Boy’ di Park Chan-wook, ‘The Life and Death of Peter Sellers’ (Lucky Red) di Stephen Hopkins e ‘Tropical Malady’ di Apichatpong Weerasethakul. Tra i film fuori concorso saranno proiettati ‘Troy’ di Wolfgang Petersen (in Italia per Warner Bros dal 21/5), ‘Kill Bill 2’ (Buena Vista, 23/4) di Quentin Tarantino, quest’anno presidente della giuria alla Croisette, ‘L’alba dei morti viventi’ di Zack Snyder (Uip, 23/4), ‘Bad Santa’ di Terry Zwigoff e ‘Five’ di Abbas Kiarostami, presente anche nella sezione Un certain regard con ’10 on ten’. Già annunciati da giorni, i film di apertura e chiusura saranno rispettivamente ‘La mala educaciòn’ (Warner Bros, in Italia da ottobre) di Pedro Almodovar e ‘De-lovely’ di Irwin Winkler.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it