Cannes omaggia la leggenda Robert De Niro. Come riportato dall’organizzazione, l’attore, regista e produttore americano riceverà una Palma d’Oro onoraria per la carriera alla cerimonia di apertura del 78° Festival di Cannes, dopo aver presieduto la giuria nel 2011.
L’onorificenza verrà assegnata durante la cerimonia di apertura nella giornata iniziale, mentre il giorno dopo il grande attore sarà protagonista di una masterclass sul palco del Debussy Theater. Il premio, fuori concorso, è destinato a un regista fondamentale per la storia del cinema e non viene assegnato dalla giuria, ma dai leader del Festival. Quando viene conferito a un attore o attrice prende il nome di Palme d’honneur d’interprétation: negli ultimi anni, quest’ultima è stata accettata da star come Tom Cruise, Michael Douglas, Harrison Ford e Meryl Streep.
Robert De Niro ha un legame di lunga data con il Festival de Cannes, che risale al 1976, anno della vittoria di Taxi Driver di Martin Scorsese. 14 anni fa, come ricordato, ne è stato anche presidente di giuria, mentre la sua ultima apparizione sul red carpet è stata due anni per Killers of the Flower Moon, sempre di Scorsese. «Ho un rapporto molto stretto con il Festival di Cannes – sono state le parole dell’attore dopo l’annuncio – Soprattutto in un’epoca in cui tante cose cercano di dividerci, Cannes ci unisce tutti: narratori, registi, fan e amici. Per me è come tornare a casa».
Gli ultimi lavori di Robert De Niro, che ad agosto compirà 82 anni, sono The Alto Knights – I due volti del crimine, in cui torna al gangster movie interpretando i due mafiosi Vito Genovese e Frank Costello, e la miniserie Netflix Zero Day, thriller politico incentrato su un attacco informatico globale.
Mancano solo pochi giorni all’annuncio della selezione ufficiale del 78° Festival di Cannes (giovedì 10 aprile 2025), che andrà in scena dal 13 al 24 maggio 2025. A ricoprire il ruolo di presidente di giuria quest’anno sarà l’attrice francese Juliette Binoche, che raccoglierà il testimone da Greta Gerwig. È solo la seconda volta nella storia della manifestazione che si succedono due donne, e allo stesso modo è la seconda volta che viene incaricata un’attrice francese del nuovo millennio, dopo Isabelle Huppert nel 2009.
Fonte: Festival di Cannes
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it