È nutrita la presenza italiana alla 58ª Berlinale (7-17 febbraio). A partire dall’Orso d’oro alla carriera a Francesco Rosi di cui saranno proiettati tredici dei suoi film, da ‘I magliari’ del 1959 a ‘La tregua’ del 1997. In concorso ci saranno ‘Caos Calmo’ di Antonello Grimaldi (01 Distribution) e ‘Heart of Fire’ di Luigi Falorni, una coproduzione tedesco/austriaca. Tre sono i titoli selezionati in Panorama: ‘Sonétaula’ di Salvatore Mereu (Lucky Red), ‘Corazones de mujer’ di Davide Sordella e il documentario ‘Improvvisamente l’inverno scorso’ di Gustav Hofer e Luca Ragazzi. Nella sezione Forum sarà presentato ‘La terramare’, film dell’esordiente Nello La Marca. Nella sezione dei cortometraggi ci saranno ‘Giganti’ di Fabio Mollo, ‘Impermanent’ di Mario Rizzi e l’animazione ‘Teat Beat of Sex’ di Signe Baumane. Il progetto di Anna Di Francisca, ‘Le ragazze di Albuquerque’, parteciperà al Co-Production Market. Inoltre, Elio Germano rappresenterà l’Italia alla cerimonia delle Shooting Stars, dedicato alle giovani promesse del cinema europeo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it