Il direttore artistico del festival di Berlino Moritz De Hadeln ha reso noti i titoli dei film in concorso. Alla 51ma edizione del festival (7-18 febbraio) prevale la presenza del cinema asiatico e di quello anglosassone. L’Asia sarà rappresentata, infatti, da due film giapponesi ‘Chloe’ di Go Riju e ‘Inugami’ di Harada Masato; per Taiwan sono in gara ‘Biciclette di Pechino’ di Wang Xiao-Shuai, e ‘Betelnut Beauty’ di Ling Chin-Sen. Inoltre sarà in corsa ‘Joint Security Area’ del sud-coreano Park Chan-Wook. Per gli Stati Uniti gareggeranno invece ‘Bamboozled’ di Spike Lee, ‘Finding Forrester’ di Gus Van Sant, interepretato da Sean connery, ‘The Pledge’ di Sean Penn, con la moglie Robin Wright e Jack Nicholson e infine ‘Traffic’ di Steven Soderbergh (attualmente candidato ai Golden Globes). L’Europa sarà invece rappresentata da diversi film anglosassoni: sono infatti in concorso ‘Chocolat’ di Lasse Hallstrom, con Johnny Depp e Juliette Binoche, ‘Il sarto di Panama’ di John Boorman, con Pierce Brosnan e ‘Wit’ di Mike Nichols, con Emma Thompson. Come già anticipato l’Italia sarà presente con ‘Malèna’ di Giuseppe Tornatore e ‘Le fate ignoranti’ di Ferzan Ozpetek (in tutto saranno 9 i film italiani in cartellone). Per la Francia sono stati selezionati ‘A mia sorella’ di Catherine Breillat, ‘Felix e Lola’ di Patrice Leconte e ‘Intimacy’ di Patrice Cherau. Dalla Spagna un solo film: ‘Una historia de entonces’ di Josè Luis Garci. Ad aprire il festival saranno ‘Enemy at the Gates’ di Jean Jacques Annaud (fuori concorso) e ‘My Sweet Home’ del greco Filippos Taitos. Sempre fuori concorso verranno proiettati ‘Hannibal’ di Ridley Scott e ‘Quills’ di Philip Kaufman.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it