Festival: con ‘I cento passi’ al via le Grolle d’Oro

Con la proiezione de ‘I cento passi’ di Marco Tullio Giordana, si apre questa sera a Saint-Vincent la 42ª edizione del Premio Saint-Vincent del cinema italiano: Grolle d’Oro. Originariamente la manifestazione – organizzata dal Casino della Vallée, patrocinata dalla Regione Valle D’Aosta e diretta da Felice Laudadio – avrebbe dovuto svolgersi ad ottobre ma l’alluvione che si è abbattuta sulla regione ha fatto posticipare la date dal 12 al 17 dicembre. La giuria, presieduta da Bruno Torri, e composta da elementi iscritti al Sncci (Sindacato nazionale critici), dovrà esaminare i diciotto film in concorso, tra cui ‘Almost blue’ di Alex Infascelli e ‘Controvento’ di Peter Dal Monte. “Questi due film hanno potuto partecipare grazie al rinvio della manifestazione”, ha dichiarato oggi Felice Laudadio a Milano durante la conferenza stampa di presentazione del festival,“infatti ad ottobre non sarebbero stati pronti”. Laudadio, inoltre, si è soffermato sull’importanza che questa inedita collocazione delle Grolle può rivestire per il cinema italiano: “In questi giorni tutti parlano dei film di Natale americani. Ricevere un premio proprio sotto le feste può dare vitalità ad un film italiano di qualità e favorirne l’ulteriore circolazione”. Sette le Grolle d’Oro previste: miglior film (per il produttore e per il regista), miglior sceneggiatura, miglior attore e attrice, miglior musica e miglior fotografia. Prevista anche una Grolla d’Oro assegnata da una giuria popolare e le Grolle per l’attività artistica che verranno assegnate a Marco Bellocchio, Irene Bignardi, Virna Lisi e Aurelio De Laurentiis. La manifestazione si chiuderà domenica con il convegno “Cinema italiano 2000: un bilancio difficile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it