“Il doppio Orso vuol premiare tendenze ugualmente importanti del cinema d’oggi: da un lato quella dell’impegno civile, dall’altro la straordinaria esplosione di creatività e di immaginazione” ha dichiarato la regista Mira Nair, presidentessa della giuria. L’Orso d’oro è andato infatti ex aequo a ‘Spirited Away’ di Hayao Miyazaki e ‘Bloody Sunday’ di Paul Greengrass (già vincitore del premio del pubblico al Sundance, verrà distribuito in Italia da Mikado), niente di fatto per ‘Brucio nel vento’ di Silvio Soldini. Il Gran Premio della Giuria è andato al tedesco ‘Halbe Treppe’ di Andreas Dresen, mentre Otar Iosseliani è stato premiato con l’Orso d’argento per la regia di ‘Lunedì mattina’ (distribuito in Italia da Mikado), e Halle Berry e Jacques Gamblin rispettivamente per la migliore interpretazione in ‘Monster’s Ball’ di Mark Foster e ‘Laissez-Passer’ di Bertrand Tavernier. Premiato con l’Orso d’argento anche il cast tutto al femminile di ‘8 femmes’ di François Ozon e la musica di Antoine Duhamel per ‘Laissez-Passer’. Orso d’oro alla carriera a Claudia Cardinale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it