Sono numerose le iniziative ideate da circuiti e singoli esercenti per l’imminente Festa del Cinema, in programma dall’8 al 15 maggio. alcuni esempi: si svolgeranno vari incontri con registi e attori in diversi cinema, tra i quali Multisala Troisi di San Donato Milanese, Cinema Capitol di Monza, Cinema Roma di Seregno (MB), Arcadia Trivulzio di Melzo (MI), Bloom di Mezzago (MB), Cinema Verdi di Martina Franca (TA), Cinema Elia di Corato (BA).
Anche i grandi circuiti parteciperanno con decisione. In tutte le sale del circuito UCI Cinemas dal 12 al 14 maggio prenderà il via la rassegna “Rivedili a 3 euro” per assistere ai successi dell’ultima stagione; nelle concession si potrà acquistare i Cine Menù con pop corn e bibita a prezzo speciale. In tutti i cinema The Space, invece, per ogni biglietto acquistato durante la Festa è possibile acquistarne un altro sempre a 3 euro valido dal 16 al 21 maggio, mentre si potranno acquistare pop corn a 2 euro. Nei Multiplex di Rimini le Befane e Omnia Center Prato si svolgerà la rassegna “Festeggia con il cinema di qualità”.
Ecco altre iniziative, divise per regione, aggiornate sul sito www.festadelcinema.it.
In Emilia Romagna. Nelle sale di Circuito Cinema Bologna (Odeon, Rialto, Europa, Roma) si svolgeranno proiezioni di cortometraggi prima di ogni spettacolo. All’Odeon di Bologna ci sarà la “Festa della Festa”, con dj set in strada accompagnato da cibo e vino per gli spettatori. Al cinema Galliera, sempre di Bologna, concerto dell’Orchestra Sursum Corda.
In Lombardia, all’Apollo spazioCinema di Milano anteprima di “Cine Vinello”, docufilm dedicato a Raimondo Vinello, e presentazione dei cortometraggi realizzati nelle scuole nell’ambito di ABCinema – Percorsi di Cinema con la scuola nella Regione Lombardia. A Mantova ‘Porte Aperte’ alla sala di proiezione della Multisala Cinecity e all’Ariston concerto di musica country prima della proiezione del film “Alabama Monroe”. Al Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni (MI) cortometraggi, prime visioni, incontri con registi, degustazioni enogastronomiche, momenti cinemusicali. Al Palestrina di Milano, omaggio a Carlo Mazzacurati martedì 13 con proiezione di tre suoi film (“Notte italiana”, “La giusta distanza”, “La passione”) e incontro con l’attore Roberto Abbiati. All’Ariston Multisala di Treviglio (BG) trailer, film in lingua originale e in dialetto ticinese, laboratori per bambini, apertura della Festa con buffet merenda.
In Veneto, Alla Casa del Cinema di Venezia dal 12 al 14 maggio vendita di libri e locandine a 1 euro.
In Umbria, al Cinema Teatro Cesare Caporali di Castiglione del Lago (PG) cortometraggi, classici restaurati, film in lingua originale; promozioni in ristoranti e bar convenzionati.
Nel Lazio, al cinema Adriano di Roma il libro “Il buio dentro di me” in omaggio agli spettatori vincitori delle estrazioni fatte nell’intervallo delle proiezioni del film “Devil’s Knot – Fino a prova contraria” e distribuzione di leccalecca dedicati all’Ape Maia.
In Puglia, all’ABC di Bari lezioni di cinema e proiezioni per le scuole del film documentario “Pompei”. Al Cinema Alfieri di Corato (BA) e Seven Multicinema Cineplex di Gioia del Colle (BA) la Festa sarà dedicata a Massimo Troisi con una retrospettiva; al Seven inoltre proiezione di corti, lezioni di cinema e visita guidata della struttura. Al Multicinema Galleria di Bari contest dedicati ai film “Principessa Mononoke” e “Grace di Monaco”, menù Festa del Cinema con pop corn e bibita a prezzo speciale e promozioni in ristoranti convenzionati.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it