Festa del cinema, al via la seconda edizione

Dopo i buoni risultati dello scorso anno, con un 66% di presenze in più durante la settimana della Festa del cinema (rispetto alla settimana precedente), questa mattina è stata presentata la seconda edizione dell’iniziativa che dall’8 al 15 maggio porterà in sala gli spettatori con biglietti ridotti a 3 euro per i film in 2D, e 5 euro per quelli in 3D. Una tariffa speciale che adotteranno tutte le sale d’Italia per una settimana. «Ripetiamo con convinzione questa iniziativa perché pensiamo sia in grado di far riavvicinare il pubblico alle sale e fargli capire che c’è l’occasione di vedere un grande spettacolo a un prezzo conveniente» ha dichiarato Andrea Occhipinti, presidente dei distributori Anica, illustrando la Festa in conferenza stampa. «È un modo per riaccendere l’attenzione del pubblico sull’esperienza di visione del film in sala. E i film in cartellone sono moltissimi». Organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica Anec, Anem e Anica con Acec e Fice, la manifestazione prevede infatti 31 titoli diversi per target e generi. Tra questi anche film attesi quali ‘Violetta – Backstage Pass’, ‘Grace di Monaco’ (pellicola di apertura di Cannes), ‘Godzilla 3D’ e ‘Locke’, film rivelazione alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia. «Per troppi anni siamo stati in silenzio e ora, anche se con pochi mezzi a disposizione, dobbiamo andare avanti con iniziative come queste e rafforzarle» ha dichiarato Carlo Bernaschi, presidente Anem. «Quest’anno la promozione è partita in anticipo e speriamo di vederne i frutti: i costi sono accattivanti, gli esercenti si stanno dando da fare per personalizzare la manifestazione (in qualche sala dovrebbero esserci sconti anche su snack e bibite) e sono tanti gli attori testimonial. Tutti sforzi concentrati su un unico obiettivo: far venire più spesso al cinema chi ci viene già e riportare in sala quelli che non vengono da anni». Tra i talent che hanno accettato di promuovere la Festa del Cinema Geppi Cucciari, Alessandro Tiberi e Giorgio Pasotti, presenti stamattina in conferenza stampa. Come loro molti altri colleghi hanno girato mini spot per sostenere l’evento, postati sui social network e sul sito ufficiale della manifestazione www.festadelcinema.it, dove si possono trovare anche le iniziative organizzate dai singoli esercenti e un quiz a premi sul cinema. Anche quest’anno la promozione dell’evento è affidata a QMI. «La necessità di fare la festa, anche se arriviamo ultimi in Europa, nasce dalla voglia di far riavvicinare il pubblico in un periodo cinematografico poco vivace» ha spiegato Lionello Cerri, presidente Anec. «Purtroppo a causa dei Mondiali quest’anno risentiremo ancora di più della stagionalità del cinema, ma la Festa punta a proporre prodotti che possano incuriosire il pubblico e dare più energia all’offerta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it