Fenix Entertainemnt ha siglato un accordo con la casa di distribuzione Europictures, per la co-distribuzione cinematografica di tre opere filmiche: Mancino Naturale di Salvatore Allocca, I nostri fantasmi di Alessandro Capitani, (rispettivamente co-prodotto e prodotto da Fenix), oltre a One Second di Zhang Yimou, acquisito da Wild Bunch.
Europictures, società leader in Italia da più di dieci anni nel campo della commercializzazione di opere filmiche al cinema, in tv e sulle piattaforme di streaming, fornirà a Fenix supporto con la propria struttura commerciale; Fenix, dal canto suo, si occuperà della strategia di posizionamento marketing e promozione. L’accordo sarà volto a rafforzare la presenza di Fenix nel mercato della distribuzione cinematografica e arricchirà il già prezioso listino cinematografico di Europictures: le due società lavoreranno in grande sinergia per far sì che le opere abbiano una capillare penetrazione nelle sale cinematografiche di tutta Italia.
Riccardo Di Pasquale, amministratore delegato di Fenix, ha dichiarato: «Questa joint-venture dà un nuovo impulso alle attività della divisione cinema della società. Lavorando in stretta sinergia con Europictures, società già ben posizionata nel panorama della distribuzione cinematografica, daremo linfa vitale anche al settore della produzione della nostra società. Come già affermato precedentemente, il desiderio di Fenix è quello di coprire l’intera filiera di vita dell’opera cinematografica: dallo sviluppo alla realizzazione, per arrivare alla distribuzione al cinema, in piattaforma e in tv. Europictures ci supporterà nell’ultima fase, e sono certo che daremo vicendevole crescita alle nostre società».
Lucy De Crescenzo, Ceo e Founder di Europictures, ha dichiarato: «Siamo molto soddisfatti di questa sinergia con Fenix che ci darà la possibilità di ampliare il nostro listino e di sviluppare importanti progetti anche di produzione. Questo accordo darà la possibilità a Europictures di rafforzare la propria presenza sul mercato su tutta la filiera cinematografica. Siamo convinti che in questo momento unire le forze e creare rete sia il modo migliore per consolidare lo sviluppo e contribuire alla ripartenza del cinema in Italia».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it