Lucisano Media Group S.p.A., società a capo del gruppo italiano attivo nella produzione e distribuzione nel settore cinematografico e televisivo, nonché nella gestione di multiplex, comunica che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi ieri, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2017. I ricavi e proventi operativi consolidati sono pari a 38.374 mila euro, leggermente superiori a quanto realizzato nel 2016 (38.111 mila), «nonostante il rinvio al 2018 dell’uscita in sala di 4 opere realizzate nel 2017 e il differimento dell’avvio delle riprese del progetto
Il margine operativo Lordo (EBITDA) di 14.172mila euro (14.977mila nel 2016) è pari al 36,9% dei ricavi e proventi operativi: «La minore marginalità rispetto al 2016 è causata dalla maggiore incidenza di capitalizzazione di costi per la realizzazione di opere filmiche, che solo in parte sono uscite in sala realizzando i conseguenti ricavi». Il margine operativo netto (EBIT) di 5.778mila euro (6.124 mila nel 2016) è pari al 15,1% dei ricavi e proventi operativi.
Gli oneri finanziari risultano pari a 971mila euro (976mila nel 2016), praticamente invariati, «nonostante i considerevoli investimenti effettuati nel corso dell’anno, grazie all’ottimizzazione della struttura finanziaria attuata dal Gruppo nel corso del 2017». Il Risultato netto del periodo, pari a un utile di 3.821mila euro (4.008 mila nel 2016), rappresenta il 10% dei ricavi e proventi operativi.
La posizione finanziaria netta, pari a 30.680mila euro, evidenzia un aumento di circa 8 milioni rispetto a 22.706 mila euro al 31 dicembre 2016, «principalmente per effetto dei notevoli investimenti della controllata Italian International Film S.r.l. nella produzione di opere filmiche (7 opere realizzate con un investimento pari a 18,5 milioni rispetto alle 4 opere realizzate nel 2016) e dell’avvio dei lavori di ampliamento del multisala di Benevento. Parallelamente si osserva un deciso incremento del capitale circolante netto che, rispetto al 2016, aumenta di circa 6,5 milioni per l’effetto combinato dell’aumento dei crediti legati a contributi pubblici (statali e regionali) e della diminuzione dei debiti legati agli apporti degli investitori esterni».
Produzione: Nel 2017 il Gruppo ha ultimato la lavorazione dei film
Distribuzione: Nel corso dell’annoscorso sono usciti in sala:
Esercizio: I risultati del 2017 evidenziano un calo del 5,8% delle presenze e del 5,4% degli incassi (il mercato è calato del 12,4% nelle presenze e dell”11,6% degli incassi). Sono stati avviati i lavori per l’ampliamento della multisala di Benevento e sono stati annunciati i lavori per l’ampliamento della multisala di Brindisi che si realizzeranno nel 2018
Federica Lucisano, amministratore delegato del Gruppo, commenta: «Il 2017 è stato un anno intenso, caratterizzato da significativi investimenti, sia dal punto di vista della produzione diretta di opere per il cinema e la televisione, sia dal punto di vista dell’acquisizione di diritti di opere internazionali per la successiva distribuzione sul mercato italiano. Va sottolineato che tali investimenti si sono tradotti solo parzialmente in uscite in sala e conseguentemente devono ancora esprimersi appieno dal punto di vista dei ricavi, così come dal punto di vista del ritorno finanziario. Nonostante questo i risultati economici del Gruppo sono rimasti sostanzialmente in linea con quanto realizzato nel 2016 e confermano la grande attenzione alle esigenze di sviluppo ed equilibrio economico – finanziario che stiamo attuando in questi anni».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it