Far East Film 2011, Gelso d’oro al cinese ‘Aftershock’

Si è conclusa sabato, a Udine, la 13ª edizione del Far East Film Festival, dedicato al cinema asiatico. Il Gelso d’oro 2011 è andato alla Cina, per il melodramma ‘Aftershock’ di Feng Xiaogang; secondo un altro film cinese, ‘Under The Hawthorn Tree’ di Zhang Yimou, mentre terza si è classificata la commedia ‘Here Comes the Bride’ di Chris Martinez, che ha visto le Filippine premiate per la prima volta dal pubblico del Far East Film. La giuria degli accreditati Black Dragon e i lettori di MYmovies.it hanno invece premiato il thriller giapponese ‘Confessions’ di Tetsuya Nakashima. Il Technicolor Asian Award (25mila dollari in servizi per la post-produzione) è stato assegnato alla teen comedy ‘A Crazy Little Thing Called Love’ di Puttipong Promsakha Na- Sakonakorn (Thailandia). Per la prima volta nella storia del festival di Udine, inoltre, è stato consegnato il Gelso d’oro alla carriera, con cui è stato premiato Michael Hui, regista e attore di Hong Kong. La manifestazione, organizzata dal Centro Espressioni Cinematografiche di Udine, ha aperto i battenti lo scorso 29 aprile, con 87 titoli in programma. L’edizione 2011 ha registrato oltre 55 mila spettatori. È già in lavorazione, per il 2012, la 14ª edizione del festival, che sarà focalizzata sulla cinematografia vietnamita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it