“Il fenomeno delinquenziale della pirateria audiovisiva, oltre ad essere connesso alla presenza di forti e radicate organizzazioni criminali sul nostro territorio nazionale, nel caso della veicolazione attraverso Internet, trae di frequente origine da attività poste in essere da singoli individui che operano, talora consapevolmente ed in taluni casi senza fine di profitto, un servizio ai contraffattori professionali”. Fabrizio Ferrucci, presidente Fapav, interviene nel dibattito sulla pirateria in seguito al reperimento, effettuato dalla stessa Fapav e da Eagle Pictures, di copie illegali in Dvd de ‘La passione di Cristo’. “Dall’esame dei supporti finora rinvenuti – si legge in un comunicato Fapav – il film risulta scaricato da Internet e poi moltiplicato in copie nel nostro Paese, con origine da una registrazione effettuata in una sala cinematografica, presumibilmente all’estero, stante la presenza sul Dvd dei sottotitoli in inglese”. Stefano Dammicco, ad di Eagle Pictures, comunica che “sono in corso approfondite attività di accertamento ai fini di reprimere l’illecita attività di pirateria”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it