La programmazione di questo fine settimana al cinema in Italia offre un mix intrigante di novità, tra grandi produzioni internazionali, cinema italiano e titoli indipendenti: spiccano in particolare F1 Il Film, appassionante biopic sports-drama con Brad Pitt, e il ritorno sugli schermi della bambola assassina M3GAN nel sequel del fenomeno horror-tecnologico.
A guidare (letteralmente) la rassegna delle nuove uscite è Brad Pitt. Il ritorno in pista di Sonny Hayes (interpretato dalla star di Hollywood), ex campione di Formula 1 costretto al ritiro dopo un grave incidente. arriva con Warner Bros. in 500 cinema a partire già da oggi, mercoledì 25 giugno 2025. Trent’anni dopo il suo ritiro, il suo amico e rivale Ruben (Javier Bardem), proprietario di una scuderia al collasso, lo spinge a tornare in gara e trainare il giovane fenomeno Joshua Pearce (Damson Idris). Diretto da Joseph Kosinski (Top Gun: Maverick, il film da 13,2 milioni di euro in Italia) e prodotto dal sette volte campione Lewis Hamilton, il film è stato girato durante veri weekend di Gran Premio, con l’obiettivo di offrire una rappresentazione autentica e spettacolare del mondo della F1. Secondo le stime del MeteoCinema, potrebbe arrivare a raccogliere quasi 6 milioni di euro al botteghino: saprà mettere il turbo e superare queste aspettative?
Universal distribuisce invece da domani 26 giugno il sequel del successo horror-tecnologico, M3GAN 2.0, in circa 300 cinema. La bambola androide è stata ricostruita e potenziata con funzionalità militari per contrastare AMELIA, un altro androide fuori controllo. Torna Allison Williams nel ruolo di Gemma e Violet McGraw in quello della bambina custode. La sinossi ufficiale sottolinea l’azione intensa e i risvolti satirici, in linea con lo stile del primo film che ha incassato 2,3 milioni di euro in Italia nel 2023 e oltre 180 milioni di dollari a livello globale.
01 Distribution porta invece in 202 cinema Come fratelli, storia di due amici che, entrambi rimasti vedovi, decidono di riunire le loro famiglie per affrontare insieme la crescita dei figli. Un equilibrio inaspettato, destinato però a essere messo in discussione quando un’altra donna entra nell’equazione. Con interpreti come Francesco Centorame e Pierpaolo Spollon, la trama ufficiale sottolinea il tema dell’amicizia messa alla prova dalle responsabilità genitoriali, e offre un equilibrio delicato fra commozione e ironia.
Spazio poi a Bambi: una vita nei boschi, che Lucky Red porta in 135 cinema. Si tratta di una nuova versione live-action della storia del celebre cerbiatto: Bambi vive libero e felice nel bosco con la sua mamma, imparando con lei a muovere i primi passi nella vita. I suoi amici sono un corvo, un coniglio, un procione e, soprattutto, la cerbiattina Faline. Con l’arrivo dell’autunno, si apre la stagione della caccia e la perdita improvvisa della mamma lo lascia smarrito. Scopre però di non essere solo: suo padre, il Principe della foresta, veglia su di lui. Grazie alla sua presenza silenziosa e all’affetto degli amici, Bambi ritrova forza e coraggio, imparando a superare il dolore e ad affrontare il mondo con occhi nuovi.
Thriller psicologico per Eagle Pictures, che porta in 97 cinema Trust. Il film ha per protagonista Sophie Turner (Il Trono di Spade, la saga degli X-Men), qui nei panni di una giovane attrice ritiratasi in una baita isolata, scossa da uno scandalo, che scopre che una persona di cui si fidava nasconde segreti pericolosi. Diretto da Carlson Young e scritto da Gigi Levangie, esplora le distorsioni della fama e le dinamiche di manipolazione nei rapporti di fiducia.
Cinema d’autore invece per Europictures, che propone in 35 cinema Spirit World – La festa delle lanterne. Friamto dal regista Eric Khoo, racconta la storia di Claire Emery (interpretata da Catherine Deneuve), cantante francese che muore in Giappone durante un concerto. Trasportata nel “mondo degli spiriti”, intraprende un percorso suggestivo alla scoperta dell’aldilà, tornando su sé stessa attraverso la cultura giapponese e una guida spirituale che la accompagna nel passaggio tra i due mondi .
Wanted Cinema risposte portando in 20 sale Eternal – Odissea negli abissi: il giovane scienziato climatico Elias si innamora della cantante emergente Anita; Quando però gli si presenta l’occasione di partecipare a una missione che studia un inquietante fenomeno legato ai cambiamenti climatici – una misteriosa frattura sul fondale oceanico – sceglie la carriera a scapito dell’amore. Anni dopo, durante la rischiosa spedizione, ha la visione di come sarebbe stata la sua vita se avesse preso un’altra decisione.
Infine, chiude la rassegna aperta da F1 Il Film la scelta di Movies Inspired: Tutto in un’estate, film diretto da Louise Courvoisier che racconta, nella cornice estiva delle campagne francesi, l’estate di Totone, un giovane in cerca di libertà e responsabilità. Costretto a guadagnarsi da vivere, gli viene l’idea di produrre un apprezzato e prelibato formaggio locale, sognando di partecipare al concorso agricolo nazionale che mette in palio un ricco premio in denaro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it