Europictures – da 12 anni attiva nel mondo della distribuzione cinematografica – è orgogliosa di annunciare il suo ingresso in Circuito Cinema, il circuito di sale nato nel 1996 con l’obiettivo di programmare film di qualità che conta ad oggi 52 impianti e 119 schermi in tutta Italia e che vede tra i suoi soci altre case di distribuzione quali Lucky Red, BIM e Officine UBU.
Lucy De Crescenzo, Ceo di Europictures ha commentato: «Sono molto contenta di entrare a far parte con Europictures di Circuito Cinema da sempre un nostro punto di riferimento per la programmazione dei titoli di qualità. Mai come in questo momento è importante essere tutti coesi e lavorare insieme, esercizio e distribuzione, per far ripartire il cinema e la frequentazione della sala. Diventare soci di Circuito Cinema è un ulteriore modo di affermare la centralità della sala che per noi rimane sempre il punto di riferimento principale per la vita dei film che scegliamo di portare al grande pubblico. Spero di poter dare il mio contributo in questa nuova avventura anche come primo esponente femminile».
Intanto a Riccione, all’interno della ritrovata edizione in presenza di Cinè, le giornate professionali di cinema, Europictures ha presentato il proprio listino. Tra il secondo semestre del 2021 e la prima parte del 2022, Europictures porterà nei cinema italiani: I Figli del Sole, Fire di Claire Denis, Paris 13th District (Les Olympiades) di Jacques Audiard (distribuito in collaborazione con Lucky Red), Happening di Audrey Diwan. Europictures infine porterà in sala anche 3 titoli in collaborazione con Fenix Entertainment: Mancino Naturale, dramedy di Salvatore Allocca con Claudia Gerini, Francesco Colella, Katia Ricciarelli; I nostri fantasmi, dramedy di Alessandro Capitani con Michele Riondino, Hadas Yaron, Paolo Pierobon e la partecipazione speciale di Alessandro Haber; e One Second di Zhang Yimou.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it