È in crescita il numero delle produzioni cinematografiche in Europa. Lo rileva un report dell’European Audiovisual Observatory, secondo cui negli ultimi dieci anni è stato registrato un incremento del 47%. Dal 2007 al 2016, infatti, sono stati realizzati oltre 18mila film. I Paesi che hanno investito maggiormente in produzioni cinematografiche sono stati UK, Francia, Germania, Spagna e Italia, ricoprendo una quota del 53% sul totale. Mentre i primi dieci Paesi ricoprono una quota del 73%. Sulle 36 nazioni prese in esame dal report, solo cinque (UK, Belgio, Norvegia, Estonia e Ungheria) hanno registrato una flessione nella produzione tra il 2007 e il 2008 e tra il 2015 e il 2016. Ma il Paese che ha investito più di tutti è stato la Francia (15%). I Paesi europei hanno siglato coproduzioni con 150 nazioni. In particolare, il 60% delle coproduzioni è avvenuto tra Paesi europei, mentre gli Stati Uniti sono stati gli investitori principali al di fuori dell’Europa. Francia e Belgio, invece, hanno siglato il maggior numero di parntership produttive con 207 titoli realizzati tra il 2010 e il 2015.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it