Eurimages: più di 3 milioni di dollari per 11 film

Eurimages, il fondo istituzionale del consiglio d’Europa di cui è presidente Gianni Massaro, ha approvato un piano di finanziamento cinematografico che riguarda 11 progetti di coproduzione europea. In totale Eurimages prevede di investire tre milioni e 580 mila dollari, pari a 3 milioni e 750 mila euro. A marzo scorso Eurimages stessa aveva stabilito due categorie in cui inserire i progetti da finanziare: la prima raggruppa tutti quei film dal forte potenziale internazionale, la seconda i progetti selezionati per il valore artistico. Per il primo gruppo verranno finanziati ‘Cafe Cortado’ di Pedro Olea, ‘How Harry Became A Tree’ di Goran Paskaljevic (una produzione che, comprende accanto a Gran Bretagna, Irlanda e Francia anche l’Italia), ‘Taking Sides’ di Istvan Szabo e ‘Va savoir’ di Jacques Rivette (Francia, Germania e Italia). Per i film artistici, invece, verranno finanziati: ‘Agua e sal’ di Teresa Villaverde, ‘Csodalatos mandarin halala’ di Marta Meszaros, ‘Ein deutscher anatolier’ di Merlyn Solakhan e Manfred Blank, ‘Filantropica’ di Nae Caranfil, ‘A jangada de Pedra’ di George Sluizer, ‘Die klavierspielerin’ di Michael Haneke e ‘No Man’s Land’ di Danis Tanovic.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it