Estate: le rassegne all’aperto nemiche delle sale

Angelo Guglielmi, presidente dell’Istituto Luce, è intervenuto sulla questione dell’allungamento della stagione e della concorrenza che le rassegne estive fanno ai danni delle sale:«Le manifestazioni all’aperto devono essere un’occasione per riscoprire il cinema del passato e quello che non ha spazio nel circuito commerciale. Il monopolio delle novità va lasciato alle sale che oggi sono piene di comfort. Se le cose hanno funzionato in Spagna e in Grecia non vedo perché l’Italia dovrebbe fare eccezione». Sempre sull’allungamento della stagione, Federico Di Chio, amministratore delegato di Medusa, ha dichiarato che «come azienda abbiamo spostato a giugno l’uscita di “Under Suspicion”, thriller con Gene Hackman, Morgan Freeman e Monica Bellucci. Ma è utopia pensare a risultati immediati: per abituare il pubblico al consumo estivo in sala ci vorranno almento tre anni». Osvanlo De Santis, direttore generale Fox, invece ha precisato:«Noi saremo pronti a partire nell’estate prossima, quando avremo più film disponibili. Gli esercenti che hanno investito nei cinema meritano di essere aiutati con una stagione di 12 mesi, in cambio di qualche incentivo in più per abituare il pubblico al consumo estivo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it