“E’ stato un anno difficile e complicato, lo si è detto spesso in questi giorni”. Così Roberto Proia, direttore area cinema di Eagle Pictures, ha introdotto la convention della società di distribuzione nell’ambito delle Giornate Professionali di Sorrento. “In questo contesto – ha continuato – siamo cresciuti del 10-12% e con orgoglio possiamo affermare che siamo tornati ad essere il primo distributore indipendente”. Proia ha poi ringraziato e salutato Barbara Bladier che è passata in Vision Distribution e sarà sostituita al commerciale da Fabio Certelli. La convention è poi iniziata con la presentazione dei due film in uscita il 6 dicembre, entrambi in collaborazione con Leone Film Group, ovvero l’animation My Little Pony – Il film e la commedia scorretta Bad Moms 2 – Mamme molto più cattive con Mila Kunis, Susan Sarandon e Kristen Bell. Il 2018 inizierà con un giallo-thriller L’uomo sul treno – The Commuter con Liam Neeson e Vera Farmiga; sarà nei cinema dal 25 gennaio. L’8 febbraio sarà la volta di Helen Mirren, protagonista dell’horror La vedova Winchester mentre a marzo sarà proposto il thriller – qui in anteprima a Sorrento – Wind River (con Leone Film Group) che vede protagonisti Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen: “Si tratta di un film in grado di coniugare grande qualità e pubblico”, specifica Proia. Il 22 marzo sarà distribuito Il giustiziere della notte – Death Wish di Eli Roth, con Bruce Willis nella parte che fu di Charles Bronson. Il 5 aprile arriverà nei cinema Il sole a mezzanotte – Midnight Sun di Scott Speer, film che si inserisce nel filone aperto da titoli quali Colpa delle stelle e Io prima di te. C’è anche il cinema italiano nella proposta di Eagle con la commedia Tu mi nascondi qualcosa, di Giuseppe Lo Console (25 aprile); tre storie che vedono protagonisti, tra gli altri, Rocco Papaleo, Giuseppe Battiston, Sarah Felberbaum, Stella Egitto e Alessandro Tiberi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it