È scomparso l’esercente Giuseppe Ciotoli

Lutto per il cinema italiano. Ieri è venuto a mancare l’esercente Giuseppe Ciotoli. Si è spento a 83 anni nel reparto di terapia intensiva del Centro Covid di Casalpalocco dove era stato ricoverato dopo essersi aggravato a causa del virus. La sua vita e la sua attività erano legate a Ostia dove gestiva, oltre allo storico bar “Sisto” nel centro del Lido (locale aperto dal padre negli anni Cinquanta), il multiplex Cineland. La sua carriera da esercente era iniziata con la gestione delle due monosale Superga e Sisto nel centro di Ostia, per poi creare il suo Cineland: una multisala di 14 schermi con annesso centro commerciale realizzata trasformando la struttura abbandonata della Meccanica Romana, una fabbrica della Breda per anni abbandonata che venne utilizzata anche da Federico Fellini per alcune sequenze del suo ultimo film La voce della luna. Attivo nella vita associativa, è stato anche presidente dell’Anec Lazio. Tra i vari ricordi per la sua scomparsa, quello del presidente Anica Francesco Rutelli che, da sindaco, aveva promosso la trasformazione della ‘Meccanica Romana’ ad Ostia nella multisala Cineland: «Un’opera promossa da Ciotoli come imprenditore. Una persona innamorata del cinema, attivissima in un territorio difficile, instancabile nelle sue iniziative».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it