Dietrofront di Walt Disney, almeno per il 2021. I prossimi film della major, infatti, potranno contare su un’esclusiva theatrical di 45 giorni prima dell’uscita in piattaforma digitale. Stiamo parlando di titoli quali il cinecomic Eternals di Chloé Zhao (al cinema in Nord America dal 5 novembre), il dramma medievale The Last Duel di Ridley Scott (15 ottobre negli Usa), il musical West Side Story di Steven Spielberg (10 dicembre negli Usa), il prequel con Ralph Fiennes The King’s Man (22 dicembre negli Usa) e il film d’animazione Ron – Un amico fuori programma (22 ottobre negli Usa). Una window che si riduce a 30 giorni solo per il musical animato Encanto prima di approdare su Disney+.
Per Kevin Feige, alla guida dei Marvel Studios, questa decisione è estremamente chiara: «Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli è il nostro primo film uscito con esclusiva theatrical in oltre due anni e finora ha incassato 105,9 milioni di dollari. Nonostante sia l’incasso più basso dell’MCU, allo stesso tempo ha superato il risultato registrato da Black Widow nello stesso periodo di riferimento (100,7 milioni) dopo essere uscito a luglio in day-and-date con Disney+ Premier Access. Questo rende Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli la miglior performance theatrical tra i film usciti nell’era pandemica e un’ottima notizia per tutti gli esercenti».
Gli fa eco Kareem Daniel, presidente di Disney Media & Entertainment Distribution: «Fiduciosi che l’affluenza in sala continui a crescere, non vediamo l’ora di intrattenere il pubblico cinematografico, mantenendo sempre la flessibilità di offrire prodotto agli abbonati di Disney+».
Questa esclusiva theatrical di 45 giorni per i film Disney è in linea con l’accordo siglato da qualche settimana fa da Warner Bros. con AMC, che prevedeva sempre una finestra theatrical esclusiva di 45 giorni per i propri film a partire dal 2022.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it