Dilonardo, la Puglia intervenga a favore dei luoghi di spettacolo

“Una delle necessità fondamentali per l’esercizio cinematografico è certamente quella di continuare a far parte di un’associazione unita che comprenda tutti i comparti dello spettacolo”. Lo ha dichiarato Giulio Dilonardo, Anec Puglia e Basilicata in occasione della visita a Bari di Carlo Fontana, presidente Agis, che ha incontrato la sede di Puglia e della Basilicata dell’assiciazione dello spettacolo. “Solo una struttura compatta – ha continuato Dilonardo – potrà portare avanti determinate politiche regionali che fino ad oggi non hanno avuto la giusta attenzione e che quindi vadano a sommarsi a quelle egregie condotte fin ad ora. Mi riferisco in particolare ai luoghi di spettacolo a gestione privata considerato che nella provincia la maggior parte dei cinema assolvono anche alla funzione di teatri. Proprio sui luoghi è ormai indispensabile l’intervento della Regione Puglia in attuazione della legge spettacolo n.06/2004 che prevede il sostegno di interventi di restauro, adeguamento e riqualificazione delle sedi, per trasformarle da semplici luoghi di spettacolo a presidi di cultura sempre aperti sul territorio e in grado di porsi al centro della scena culturale locale. Sul piano delle agevolazioni fiscali, l’auspicio è che anche le altre amministrazioni comunali cui ci siamo rivolti con una nostra azione mirata, seguano l’esempio recente dei comuni di Lecce e Bari con la riduzione dell’Imu per gli esercizi di spettacolo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it