Durante la serata organizzata dal Club Santa Chiara, Federico Di Chio ha ricordato come Medusa Film realizzi attualmente il 50% di produzione diretta e il restante 50% come finanziamento a progetti altrui. E ha espresso la volontà di accentuare l’impegno da produttore effettivo dell’azienda. “Se produco direttamente, difendo il film fino in fondo dalla sala – che ha un peso economico basso ma decisivo per gli sfruttamenti successivi – in poi; diverso è il coinvolgimento con chi ci viene a proporre progetti e cerca da noi solo l’appoggio finanziario”. Una linea produttiva diretta, ha aggiunto Di Chio, può delineare una linea editoriale coerente, anche se “per una grande azienda, spersonalizzata, è difficile essere editore”. Quanto ai film finanziati dallo Stato con il Fondo di Garanzia, Di Chio ha proposto che le stesse cifre siano investite per sviluppare soggetti di giovani sceneggiatori: “Lo Stato dovrebbe fare l’incubatore di idee”. “La scelta di essere produttori e non solo finanziatori – ci ha dichiarato Di Chio in margine all’incontro – corrisponde a una nuova filosofia aziendale, ma occorre tempo per vederla realizzata”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it