È soddisfatto Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, per la partecipazione della società al Festival del Film di Roma con quella che definisce “una variegata e corposa offerta di film che abbiamo contribuito a realizzare”. Spiega Del Brocco: “Sedici titoli in totale, dai film di grandi registi come Giuliano Montaldo e Roberto Faenza alle opere degli esordienti come Pippo Mezzapesa, Marina Spada, Ivan Cotroneo e Roan Johnson; dai primi magici minuti del nuovo film in 3D di Martin Scorsese ai tanti documentari che confermano la nostra attenzione ai temi del presente”. Tre i film in concorso: ‘Il mio domani’ di Marina Spada; ‘Il paese delle spose infelici’ di Pippo Mezzapesa e ‘La kryptonite nella borsa’ di Ivan Cotroneo. Fuori concorso ‘L’industriale’ di Giuliano Montaldo e ‘Un giorno questo dolore ti sarà utile’ di Roberto Faenza. Nella Selezione Ufficiale – Alice nella città saranno presentati 20 minuti del nuovo film di Martin Scorsese ‘La straordinaria invenzione di Hugo Cabret’ realizzato in 3D. ‘I primi della lista’ di Roan Johnson e ‘Tormenti – Film disegnato’ di Filiberto Scarpelli sono tra gli Eventi Speciali. Nella sezione Risonanze si segnala ‘La strada di Paolo’ di Salvatore Nocita. Infine, in Extra, per il concorso ‘Grazia e furore’ di Heidi Rizzo e ‘The Dark Side of the Sun’ di Carlo Shalom Hintermann; fuori concorso ‘Io non sono io. Romeo, Giulietta e gli altri di Paolo Santolini’ e ‘Case chiuse’ di Filippo Soldi. All’interno di Off Doc: ‘Antonio + Silvana = 2’ di Vanni Gandolfo, Simone Aleandri e Luca Onorati, ‘Ho visto cose’ di Chiara Pacilli e Maurizio Tedesco; in pre-apertura del Festival ‘Noi c’eravamo’ del giornalista Antonello Sarno. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it
Visioni dal Mondo, presentata l’11ª edizione del Festival Internazionale del Documentario17 Luglio 2025