Nella giornata di ieri, 25 novembre, l’amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco ha presentato il listino 2024/2025 di 01 Distribution, commentando non solo i risultati ottenuti quest’anno ma anche le prospettive per il prossimo biennio. Quella che sta per andare in archivio, ha dichiarato, è stato «un anno di luci e ombre. Non un anno facile per l’industria, ma trovo che alcune esposizioni che sono state fatte non rispecchino totalmente un’analisi corretta dei dati e la situazione non mi sembra così drammatica dal punto di vista dei risultati del mercato».
Del Brocco ha sottolineato che c’è stata sì una sovraproduzione generale, ma anche che «Siamo ormai usciti da uno dei momenti più difficili della storia del cinema, non solo per la pandemia, ma anche perché negli ultimi anni si è consumata una trasformazione epocale delle modalità di fruizione». Per questo, le previsioni per il futuro sono tutt’altro che negative: «Crediamo possibile raggiungere nel 2025/26 i famosi 80/90 milioni di biglietti venduti ogni anno prima della pandemia e verso cui peraltro ci stiamo avvicinando. Se ci riusciremo, sarà un traguardo straordinario perché nel frattempo il mondo è cambiato: le piattaforme non c’erano o non erano così diffuse».
Analizzando i dati dell’anno fino ad oggi e soprattutto la quota dei film italiani (24% sulle presenze, in linea con il 2023), Del Brocco ritiene che «il cinema italiano ha tenuto molto bene in termini di biglietti venduti, di incasso e di quota di mercato». Sono però necessarie alcune azioni, per l’ad di Rai Cinema: contenere i costi di produzione, aumentati del 30-40%; adottare, da parte dei produttori, maggior rigore nella scelta delle storie; da parte di distributori ed esercizio promuovere, sostenere e trovare spazio per i film di qualità; far crescere il numero dei film italiani che si collocano nella fascia di incasso tra 1/3, 3/5 milioni.
Il listino di Rai Cinema, ha inoltre ammesso, ha contribuito a «generare una sorta di eccesso produttivo, necessario e prioritario dal 2021 per riattivare la macchina», tuttavia «stiamo già correggendo la rotta, ma senza abdicare alla nostra mission». Sono 14 i film che compongono il pacchetto 2024/2025 di Rai Cinema, elencati qui di seguito con data di uscite ove già presente:
BALLERINA
REGIA: Len Wiseman
CAST: Ana de Armas, Keanu Reeves
NAZIONALITÀ: USA
PRODUZIONE: Thunder Road Pictures
IL RITORNO
REGIA: Uberto Pasolini
CAST: Ralph Fiennes, Juliette Binoche Charlie Plummer, Marwan Kenzari, Claudio Santamaria, Ángela Molina
NAZIONALITÀ: Italia – Grecia – Regno Unito – Francia
PRODUZIONE: Picomedia con Rai Cinema, Heretic, Ithaca Films, Kabo Films, Marvelous Productions
DATA DI USCITA: 30 gennaio 2025
IO E TE DOBBIAMO PARLARE
REGIA: Alessandro Siani
CAST: Alessandro Siani, Leonardo Pieraccioni
NAZIONALITÀ: Italia
PRODUZIONE: Italian International Film con Rai Cinema
DATA DI USCITA: 19 dicembre 2024
EDEN
REGIA: Ron Howard
CAST: Jude Law, Ana de Armas, Vanessa Kirby, Sydney Sweeney, Daniel Brühl
NAZIONALITÀ: USA
PRODUZIONE: Species Financing and Distribution, LLC.
L’ABBAGLIO
REGIA: Roberto Andò
CAST: Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone
NAZIONALITÀ: Italia
PRODUZIONE: Tramp Limited e Bibi Film con Rai Cinema e Medusa Film in collaborazione con Netflix
DATA DI USCITA: 16 gennaio 2025
MOON IL PANDA
REGIA: Gilles de Maistre
CAST: Alexandra Lamy, Liu Ye, Sylvia Chang
NAZIONALITÀ: Francia
PRODUZIONE: MAI JUIN PRODUCTIONS – GAUMONT- FRANCE 2 CINEMA – UMEDIA
DATA DI USCITA: 17 aprile 2025
BREVE STORIA D’AMORE
REGIA: Ludovica Rampoldi
CAST: Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano, Valeria Golino
NAZIONALITÀ: Italia
PRODUZIONE: Indigo Film, HT Film con Rai Cinema
FOLLEMENTE
REGIA: Paolo Genovese
CAST: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria
NAZIONALITÀ: Italia
PRODUZIONE: Lotus Production, una Società Leone Film Group, con Rai Cinema in collaborazione con Disney+
DATA DI USCITA: 20 febbraio 2025
FUORI
REGIA: Mario Martone
CAST: Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie
NAZIONALITÀ: Italia
PRODUZIONE: Indigo Film con Rai Cinema e The Apartment Pictures, società del gruppo Fremantle
MARIA
REGIA: Pablo Larraín
CAST: Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Haluk Bilginer, Kodi Smit-McPhee
NAZIONALITÀ: ITALIA – GERMANIA – USA
PRODUZIONE: Fremantle e The Apartment, una società del gruppo Fremantle, Fabula e Komplizen Film
DATA DI USCITA: 1° gennaio 2025
L’ORTO AMERICANO
REGIA: Pupi Avati
CAST: Filippo Scotti, Rita Tushingham, Roberto De Francesco
NAZIONALITÀ: ITALIA
PRODUZIONE: Duea Film e Minerva Pictures con Rai Cinema
DATA DI USCITA: 6 marzo 2025
LA VITA DA GRANDI
REGIA: Greta Scarano
CAST: Matilda De Angelis, Yuri Tuci
NAZIONALITÀ: ITALIA
PRODUZIONE: Groenlandia, Halong con Rai Cinema in collaborazione con Netflix
U.S. PALMESE
REGIA: Manetti bros.
CAST: Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza
NAZIONALITÀ: ITALIA
PRODUZIONE: Mompracem con Rai Cinema in associazione con Lokafilm
DATA DI USCITA: 20 marzo 2025
UNA FIGLIA
REGIA: Ivano De Matteo
CAST: STEFANO ACCORSI, GINEVRA FRANCESCONI, MICHELA CESCON, THONY, TONI FORNARI, BARBARA CHIESA
NAZIONALITÀ: ITALIA
PRODUZIONE: Rodeo Drive con Rai Cinema
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it