Del Brocco, per 01 un listino prodigioso

La prima convention della mattina qui a Sorrento, nell’ambito delle Giornate Professionali, è stata quella di 01 che ha presentato il suo ricco listino. Luigi Lonigro, direttore di 01, ha introdotto la convention sottolineando che “chiudiamo il 2017 con una quota di mercato del 10%; siamo al quarto posto in classifica, primi distributori italiani. La nostra quota di mercato è stabile da anni merito del grande lavoro di squadra che vede insieme Rai Cinema e 01. Grazie a tutti per i risultati raggiunti”. Il listino di 01 si compone di 29 titoli, incluso Wonder in uscita il 21 dicembre. Nel suo intervento, l’amministratore delegato di Rai Cinema, Paolo Del Brocco, ha sottolineato che “questi anni di lavoro insieme sono stati entusiasmanti; tante le sfide che abbiamo vinto che hanno portato 01 a diventare il primo player italiano per risultati. Rai Cinema, grazie alla capoguroppo Rai, continuerà a investire risorse nel cinema. Con la nuova legge le risorse aumenteranno; l’importante è che servano per progetti ambiziosi. Bisogna realizzare film importanti per il grande pubblico. Tornando alla nostra proposta, posso dire che il listino 2018 di 01 è davvero prodigioso”. Ha proseguito Lonigro: “Avremo un’offerta per tutto l’anno. Ne approfitto per ringraziare il produttore Pecorelli per aver condiviso con noi l’uscita a maggio della commedia Arrivano i prof di Ivan Silvestrini con Claudio Bisio”. È toccato poi al responsabile marketing, Carlo Rodomonti, illustrare i film in listino. Di alcuni sono stati annunciati solo i titoli: Dogman di Matteo Garrone, Lazzaro felice di Alice Rohrwacher, Il peccato di Andrei Konchalovsky, Euphoria di Valeria Golino, con Riccardo Scamarcio e Valerio Mastandrea, 12 Strong di Nicolai Fuglsig, Capri-Batterie di Mario Martone, Ride di Valerio Mastandrea, Il primo re di Matteo Rovere e Il traditore di Marco Bellocchio sulla figura del pentito di mafia Tommaso Buscetta. Rodomonti ha poi introdotto le clip di Io sono tempesta di Daniele Luchetti con Marco Giallini e Elio Germano, e di Ricchi di fantasia di Francesco Micciché, con Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli. Sono stati mostrati, poi, i trailer di dieci film: Quello che non so di lei di Roman Polanski (da Leone Film Group), Stronger di David Gordon Green con Jake Gyllenhaal (da Leone Film Group), Contromano di e con Antonio Albanese, il fantasy La stanza delle meraviglie di Todd Haynes con Julianne Moore, l’action drama Soldado di Stefano Sollima (da Leone Film Group), Arrivano i prof di Ivan Silvestrini, il family Remi con Daniel Auteuil (da Leone Film Group), Metti la nonna in freezer con Fabio De Luigi e Miriam Leone e Robin Hood con Jamie Dorman e Jamie Foxx (da Leone Film Group). È stata poi la volta dei trailer di cinque film in uscita tra il 21 dicembre e il 14 febbraio. A iniziare da Wonder di Stephen Chbosky (da Leone Film Group) con Owen Wilson e Julia Roberts “un film per un target che va dagli 8 agli 80 anni e che può piacere a tutti. Negli Usa ha già incassato oltre 70 milioni di dollari; tanto per un film indipendente”. Il 4 gennaio sarà nei cinema Il ragazzo invisibile – Seconda generazione di Gabriele Salvatores “esempio di come Rai Cinema abbia intrapreso la strada della diversificazione dei generi”, ha specificato Rodomonti. Ella & John, primo film americano di Paolo Virzì, sarà nelle sale dal 18 gennaio; a seguire The Post di Steven Spielberg, con Meryl Streep e Tom Hanks arriverà “un grande film sulla libertà di stampa”. Chiusura con il teaser di A casa tutti bene di Gabriele Muccino: “Questo film sintetizza il meglio della cinematografia di Gabriele supportato da una grande storia e un cast di alto livello”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it