Il momento che non solo molti fan ma anche esercenti stavano aspettando è arrivato: dopo il fenomeno Inside Out 2, ora Deadpool & Wolverine è pronto a trainare il botteghino estivo proponendosi come la più grossa uscita nelle sale dell’ultima settimana di luglio. Nelle sale da oggi, 24 luglio 2024, il cinecomic Marvel verrà accompagnato però anche da altri interessanti titoli.
Non c’è dubbio però che i riflettori saranno puntati sul film con Ryan Reynolds e Hugh Jackman, secondo molti operatori del settore possibile maggior incasso del 2024. Lo confermano anche le previsioni del botteghino di questo primo weekend: per Deadpool & Wolverine è atteso un primo box office domestico da 160-190 milioni di dollari, ai quali si dovrebbero sommare altri 180 milioni dal botteghino internazionale. Riuscirà a superare il record di Inside Out 2? In Italia il film Disney Pixar ha raccolto quasi 13 milioni di euro al suo primo weekend: la casa di Topolino distribuirà il nuovo cinecomic in 465 cinema e spera di avvicinarsi o superare questi numeri. Il primo capitolo del Mercenario Chiacchierone nel 2016 ha incassato in tutto 7.3 milioni di euro, mentre il secondo nel 2018 si è fermato a 7.1 milioni. Ci sono tutti i presupposti per credere che queste cifre verranno superate già nei primi giorni.
Oltre a Deadpool & Wolverine, arriverà in 165 cinema distribuito da Vision Distribution anche Un oggi alla volta. Diretto da Nicola Conversa, si tratta di un teen love drama divertente che racconta il viaggio incredibile e sorprendente che i protagonisti interpretati da Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi si troveranno a fare. Il tutto per riuscire in una cosa talmente semplice da essere diventata complicata oggi: innamorarsi. Marco è un ansioso 19enne prossimo alla maturità, Aria invece si è già diplomata e vive un oggi alla volta per colpa di una malattia degenerativa che la fa andare a dormire senza sapere se un domani ci sarà veramente.
Per l’ultima settimana di luglio, Notorious Pictures propone invece la re-release in 121 cinema del film animato Mavka e la foresta incantata: la protagonista è una bellissima ninfa conosciuta dagli umani come Anima della Foresta. Insieme al suo animale custode difende la foresta dai pericoli esterni inclusa l’invasione degli umani nel suo regno. Un giorno dovrà affrontare una scelta impossibile: scegliere tra l’amore e il suo dovere da guardiana del Cuore della Foresta. Riuscirà a farsi amare dal talentuoso giovane musicista Lucas e proteggere il suo regno? Arrivato nelle sale ad aprile 2023, il film ucraino ha incassato 1.3 milioni di euro e ora potrà ritoccare verso l’alto questo risultato.
Di tutt’altro genere la proposta di Eagle Pictures, che porta da domani 25 luglio in 97 cinema l’horror Here After – L’aldilà. Freya Hannan-Mills e Connie Britton sono le protagoniste del film diretto da Robert Salerno e che racconta di come una 15enne pianista di grande talento si ritrova vittima di un terribile incidente, a seguito del quale tutto cambia tragicamente. Robin si risveglia da un’esperienza di pre-morte ed è subito chiaro alla madre che non è più la stessa, tanto da convincerla che sia stata posseduta da un’entità demoniaca proveniente dall’aldilà. Eagle, inoltre, prosegue con la rassegna Spider-Mondays: il 29 luglio tocca a The Amazing Spider-Man 2: Il potere di Elettro, secondo film con protagonista Andrew Garfield e proposto in oltre 200 cinema come gli altri film del franchise.
Adler partecipa alla rassegna distribuendo in 53 cinema Amici per caso, commedia diretta da Max Nardari con Filippo Contri e Filippo Tirabassi in uscita da domani. I protagonisti sono Pietro (Contri) e Omero (Tirabassi), due ragazzi che condividono la stessa casa nonostante profonde diversità. Il primo è stato lasciato dalla sua fidanzata, mentre il secondo ha da poco chiuso la storia con il suo compagno e convivente. Quando a casa di Omero si libera una stanza, viene affittata a Pietro che si trasferisce non sapendo che il proprietario è gay. La sua omofobia tuttavia creerà non pochi problemi tra i due, e le loro abitudini di vita completamente diverse metteranno a dura prova la convivenza.
Infine, le due uscite evento della settimana. Lucky Red propone dal 25 al 31 luglio in 110 cinema La storia della principessa splendente, ultimo film di Isao Takahata chiamato a chiudere la rassegna Un mondo di sogni animati pensata per l’estate 2024: narra di un contadino che, mentre tagliava del bambù, all’interno di uno dei fusti trova una piccola bambina, grande quanto un pollice. L’uomo, senza figli, la prende e la porta a casa da sua moglie, ed insieme decidono di allevarla come bambina propria. Ma crescendo, la piccola Kaguya si troverà a scoprire la sua vera identità…
Negli stessi giorni (25-31 luglio) Nexo Digital invece prosegue con i festeggiamenti per i 120° della Titanus portando in 38 sale La prima notte di quiete, film del 1972 diretto Valerio Zurlini e con Alain Delon, Sonia Petrova, Giancarlo Giannini, Lea Massari, Renato Salvatori e Alida Valli nel cast. Racconta la storia di un supplente in una scuola superiore che, in fuga dai suoi tormenti e da una fidanzata con tendenze suicide, si innamora di una sua studentessa.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it