De Paolis, “un secondo anno di film molto interessanti”

A quasi un anno dal suo debutto, Cinema, la società guidata da Valerio De Paolis, presenta a Riccione nell’ambito di Ciné un listino ricco di film d’autore. De Paolis, che ha esordito chiedendo alla platea un applauso per Abbas Kiarostami, scomparso pochi giorni fa, ha dichiarato con soddisfazione: “Dopo un primo anno non dico di rodaggio ma di assestamento, iniziamo ad avere film che ritengo molto interessanti. Sono contento di tornare dopo tre anni a questa festa del cinema, perché adoro il cinema. Un ringraziamento speciale va a tutte le donne che lavorano con me”. La presentazione del line up inizia con l’intenso Loving di Jeff Nichols, applaudito a Cannes “un grande film sull’amore che penso rivedremo agli Oscar”, ha commentato il manager. La pellicola racconta la storia vera dei coniugi Loving (Ruth Negga e Joel Edgerton), che nell’America degli anni 50 iniziarono con il loro matrimonio a scalfire le leggi razziste della Virginia. Due i film del listino selezionati da De Paolis dal concorso del Festival di Berlino: Quattro donne e il desiderio di Tomasz Wasilewski “un film molto drammatico che ricorda Bergman”, vincitore dell’Orso d’Argento per la miglior sceneggiatura, e Se hai 17 anni di André Téchiné, la storia d’amore di due adolescenti. Cinema porterà poi in sala la Palma d’Oro Io, Daniel Blake di Ken Loach e tre film acquistati a Cannes: L’effetto acquatico, commedia commovente di Sólveig Anspach; la rivelazione del Festival Toni Erdmann di Maren Ade, vincitore del premio Fipresci; infine Paterson di Jim Jarmusch, dal poetico sguardo sul mondo. La proposta Cinema continua con la commedia Un appuntamento per la sposa della israeliana Rama Burshtein e con il thriller biografico Denial con Rachel Weisz e Tom Wilkinson, su una battaglia legale contro un negazionista dell’Olocausto, tratto dal bestseller History on Trial: My Day in Court with a Holocaust Denier. Ultimo trailer mostrato è stato quello di La fine di un impero, film storico sulla partizione dell’India del 1947. Tra le anticipazioni, invece, sono stati menzionati How to Talk to Girls at Parties di John Cameron Mitchell da un racconto di Neil Gaiman, con Nicole Kidman ed Elle Fanning; il nuovo film di Michale Haneke Happy End interpretato da Isabelle Huppert, Jean-Louis Tritignant e Mathieu Kassovitz, sulla fine della borghesia europea e delle grandi illusioni; Formidabile di Michel Hazanavicius con Louis Garrel e Berenice Bejo e infine The other Side of Hope di Aki Kaurismäki, pronto per Berlino 2017.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it