Si chiude un 2024 positivo per DCA Italy, concessionaria esclusiva per la pubblicità dei circuiti The Space Cinema ed UCI, che gestisce le attività di advertising e comunicazione nelle 723 sale delle 71 strutture che hanno accolto oltre 24milioni di spettatori durante lo scorso anno mantenendo una quota di mercato cinema adv pari al 44%.
Il fatturato di DCA del 2024 ha registrato un +29% verso il risultato del 2023, in linea con la crescita del mercato cinema advertising in Italia, che si è distinto come il canale di crescita più dinamico dell’intero mercato pubblicitario Italia 2024, mettendo a segno + 46%.
Grande soddisfazione da parte dei soci emerge dalle parole del Managing Director DCA Alessandro Maggioni, che dichiara: «il 2024 è stato per DCA un anno memorabile sotto molti punti di vista: siamo tornati a un fatturato complessivo superiore ai 5 milioni, con un tasso di crescita, sia delle attività screen che di quelle out of screen in deciso aumento. Il numero di clienti che hanno investito con DCA è sensibilmente aumentato, così come il tasso di fedeltà dei clienti già investitori sul mezzo. Particolare soddisfazione anche per la realizzazione di diversi progetti di comunicazione a livello internazionale nei quali DCA ha ricoperto il ruolo di coordinamento delle attività di planning e buying su oltre 8 paesi europei ed anche gli Stati Uniti».
Il 2024 è stato, inoltre, caratterizzato da ulteriori investimenti in tecnologie interne votate a garantire trasparenza, affidabilità e flessibilità dei prodotti di comunicazione DCA, che ha aderito con grande favore alle iniziative proposte e realizzate dalle associazioni di mercato – FCP Associnema, di cui Alessandro Maggioni è Presidente, e Audimovie.
DCA crede infatti fermamente nella collaborazione con i suoi competitor del mercato cinema adv come via principale per raggiungere risultati di posizionamento del mezzo e valorizzazione della sala cinematografica verso clienti e centri media, con l’obiettivo di essere presenti in modo costante e significativo nel media mix delle aziende investitrici.
In questa direzione, la ricerca “Beyond visual attention” – promossa da FCP Associnema in collaborazione con OMG presentata lo scorso ottobre, ha valutato il livello di attenzione agli spot pubblicitari in sala, facendo emergere che l’ADV sul grande schermo registra un indice di attenzione media dell’87% e una durata media di 26 secondi, prima assoluta fra tutti gli altri mezzi, inclusa la TV.
Un altro passo importante per la valorizzazione del mezzo cinema advertising è stato l’accordo di marzo 2024, fra Audimovie, a cui DCA è associata, con Cinetel, che prevede la fornitura mensile dell’indagine Cinexpert, a cura di Ergo Research, sul profilo degli spettatori delle sale cinematografiche nazionali.
«In un mercato i cinema con più di 7 schermi raccolgono oltre il il 52% del totale presenze, – dichiara Francesco Grandinetti, Presidente DCA e Amministratore Delegato di The Space Cinema – è chiaro per un buyer sia ottimale concentrare l’investimento su questa tipologia di sale cinematografiche, evitando dispersioni di contatti. Alche l’offerta dei prossimi 12 mesi – prosegue Grandinetti – sarà particolarmente ricca e beneficerà della messa in sala di molti titoli fermi a causa degli scioperi dello scorso anno e di importanti blockbuster già attesissimi dal grande pubblico. Non sarà facile, ma abbiamo tutto ciò che ci serve per raggiungere gli stessi fatturati del 2019».
The Space Cinema ed UCI, tramite la loro concessionaria esclusiva DCA, introdurranno infatti nuovi prodotti per sfruttare sempre al meglio le potenzialità comunicative delle sale. Si sta contemporaneamente lavorando all’architettura di un palinsesto sempre più snello e fruibile anche in modo interattivo. L’offerta al mercato sarà ricca di soluzioni di comunicazione integrate con quelle degli esercenti The Space Cinema e Uci e si continuerà ad investire su nuove piattaforme per targettizzare le campagne, fornendo ai clienti ulteriori tool di profilazione e ottimizzazione del ROI sulle campagne realizzate con DCA.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it